Ho sempre apprezzato Pavese, avendo già letto qualcosa di suo, come ad esempio “La luna e i falò”, ho deciso di leggere anche “La casa in collina”, e posso dire di essermi ritenuta soddisfatta della lettura. Questo romanzo parla di questo professore torinese sulla quarantina di nome Corrado che durante la guerra decide di rifugiarsi in collina dove viene accudito da due donne, Elvira e la sua mamma. Ritrova anche il suo primo amore, ovvero Cate, che è madre di un figlio che forse è anche suo. Intrattiene un bel rapporto che si interrompe però dall’8 settembre 1943. Viene composto nell’inverno 1947-48 e con molti cenni autobiografici, è un romanzo di sintesi ed è una delle prove più alte del Pavese narratore in cui la storia di Corrado/Cesare diventa la storia di tutti noi, ne costruisce senso e destino, crea anche il mito che solo i grandi scrittori fanno. Il romanzo mi è piaciuto un sacco, sia lo stile di scrittura, sia la trama che la storia narrata all’interno di esso
La casa in collina
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,80 €
Corrado, professore torinese quarantenne, durante la guerra – una guerra che diventa "cartina tornasole" dell'esistenza – si rifugia in collina, accudito da due donne, Elvira e sua madre. Lì ritrova Cate, amata anni prima e ora mamma di un figlio che forse è suo. Instaura un tran tran piacevole, bruscamente interrotto però dall'8 settembre. Composto nell'inverno 1947-48 e intessuto di forti elementi autobiografici, La casa in collina è un mirabile romanzo di sintesi, una delle prove più alte del Pavese narratore, in cui la storia di Cesare/Corrado diventa la storia di tutti, ne costruisce il senso e il destino. Ne crea il mito, come soltanto i grandi scrittori possono fare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alessialeonardapetruccelli 11 gennaio 2024Bellissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it