Casablanca, Casablanca! di Francesco Nuti - DVD
Casablanca, Casablanca! di Francesco Nuti - DVD - 2
Casablanca, Casablanca! di Francesco Nuti - DVD
Casablanca, Casablanca! di Francesco Nuti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Casablanca, Casablanca!
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Per seguire un importante lavoro, una donna abbandona il fidanzato, lui per distrarsi si dedica al biliardo e s'iscrive ad un torneo internazionale: il caso li fa rincontrare a Casablanca.

Dettagli

1985
DVD
8032807028583

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2009
  • Eagle Pictures
  • 109 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 4:3 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Francesco Nuti

Francesco Nuti

1955, Firenze

Francesco Nuti è stato un attore e un regista italiano. Raggiunge il successo nel mondo dello spettacolo attraverso il cabaret e la televisione con il gruppo comico toscano dei Giancattivi, accanto ad Athina Cenci e Aalessandro Benvenuti, la cui comicità, agrodolce e dai toni surreali, è ben evidente già in Ad ovest di Paperino (1982) di Benvenuti. Abbandonato il trio, è diretto dal regista M. Ponzi in Io, Chiara e lo Scuro (1983) – vaga parodia di Lo spaccone (1961) di R. Rossen – in cui interpreta un campione di biliardo innamorato di una sassofonista (un’efficace G. De Sio). Dal 1985 si autodirige in film caratterizzati da una comicità vagamente lunare e dalla costante presenza di belle donne. In Casablanca, Casablanca (1985),...

Foto di Francesco Nuti

Francesco Nuti

1955, Firenze

Francesco Nuti è stato un attore e un regista italiano. Raggiunge il successo nel mondo dello spettacolo attraverso il cabaret e la televisione con il gruppo comico toscano dei Giancattivi, accanto ad Athina Cenci e Aalessandro Benvenuti, la cui comicità, agrodolce e dai toni surreali, è ben evidente già in Ad ovest di Paperino (1982) di Benvenuti. Abbandonato il trio, è diretto dal regista M. Ponzi in Io, Chiara e lo Scuro (1983) – vaga parodia di Lo spaccone (1961) di R. Rossen – in cui interpreta un campione di biliardo innamorato di una sassofonista (un’efficace G. De Sio). Dal 1985 si autodirige in film caratterizzati da una comicità vagamente lunare e dalla costante presenza di belle donne. In Casablanca, Casablanca (1985),...

Foto di Giuliana De Sio

Giuliana De Sio

1956, Salerno

Giuliana De Sio è un'attrice cinematografica di origini salernitane. Con Io, Chiara e lo Scuro (1983) ha vinto un David di Donatello, un Nastro d'argento e un Globo d'oro. Quest'ultimo premio le è stato assegnato nel 1983 anche per Scusate il ritardo e Sciopén. Il secondo David di Donatello lo ha vinto per Cattiva nel 1992, mentre nel 1985 le era stato assegnato il Ciak d'oro per Speriamo che sia femmina. Diverse le sue interpretazioni teatrali, tra cui La doppia incostanza, Scene di caccia in Bassa Baviera e Notturno di donna con ospiti e quelle televisive: Il bello delle donne, Onore e rispetto, Caterina e le sue figlie 2, Mogli a pezzi.È inoltre autrice del momoir Io, Giuliana De Sio, edito da Guida Editori nel 2017.

Foto di Daniel Olbrychski

Daniel Olbrychski

1945, Lowicz

Attore polacco. Bello e atletico, diventa uno dei divi preferiti nella sua madre patria. Studia alla Warsaw School of Drama e debutta, a soli diciannove anni, in Ranny w lesie (Ferito nella foresta, 1964) di J. Nasfeter. Stabilisce quindi un legame importante con il regista A. Wajda e diviene il protagonista di molti suoi lavori cinematografici, tra cui il premiato Il bosco di betulle (1970) e La terra della grande promessa (1974), affresco storico della Polonia alla nascita del capitalismo. Collabora anche con molti quotati registi europei quali M. Jancsó, M. von Trotta, J. Losey, C. Lelouch e F. Nuti. Dagli anni ’70 inizia a interpretare soprattutto ruoli secondari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail