Il caso Montesi. Sesso, potere e morte nell'Italia degli anni '50
"Caso Montesi": il giallo di quella ragazza, Wilma Montesi, scomparsa da casa nel centro di Roma e trovata cadavere tre giorni dopo. Ma il caso va al di là. C'entra la politica, che utilizza l'episodio come arma elettorale. Diventa un fenomeno di costume, un impazzare di pettegolezzi. Morte, sesso, droga: i vizi dell'alta borghesia e dell'aristocrazia diventano materiali per la stampa. Cade un capo della polizia. Il ministro degli Esteri, Attilio Piccioni, è costretto alle dimissioni il giorno che gli arrestano il figlio, "colpevole" soprattutto di suonare il jazz. Mario Scelba, il presidente del Consiglio, ne esce irrimediabilmente azzoppato. Trionfa Fanfani. Nasce la Prima Repubblica. E per la morte di Wilma non si scoprirà mai un colpevole.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it