La castellana bianca (DVD) di Peter Godfrey - DVD
La castellana bianca (DVD) di Peter Godfrey - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La castellana bianca (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


L’oscura vicenda si svolge nel castello di Limmeridge, dove un losco personaggio, Fosk, vuole impadronirsi dell’immensa fortuna della giovane Laura, annullandone la volontà con l’aiuto del marito di lei, Sir Percival. I due malviventi vengono però tragicamente sconfitti. Da un classico gotico di Wilkie Collins, un film ben interpretato e con un’ambientazione suggestiva.

Dettagli

DVD
8023562023241

Informazioni aggiuntive

  • Original Movies, 2022
  • A&R Productions s.a.s.
  • 104 min
  • Inglese 2.0
  • Italiano
  • 4:3; 1.33:1

Conosci l'autore

Foto di Eleanor Parker

Eleanor Parker

1922, Cedarville, Ohio

"Attrice statunitense. Dopo una breve attività in teatro, approda nel 1941 sullo schermo, imponendosi però solo nel 1950 con Prima colpa di J. Cromwell, film per cui viene premiata alla Mostra di Venezia. Nonostante le buone prove fornite in ruoli impegnativi (Pietà per i giusti, 1951, di W. Wyler; L'uomo dal braccio d'oro, 1955, di O. Preminger) il cinema ha preferito sfruttarla soprattutto per pellicole commerciali in costume."

Foto di Alexis Smith

Alexis Smith

1921, Penticton, British Columbia

Attrice canadese. Da bambina studia pianoforte, danza e recitazione. Frequenta poi la Hollywood High School e la Scuola d'arte drammatica di Los Angeles, dove viene notata da un responsabile della Warner che le procura un provino. Non ancora ventenne debutta, non accreditata, in La signora dai capelli rossi (1940) di C. Bernhardt, cui segue un piccolo cammeo in Con mia moglie è un'altra cosa (1941) di L. Bacon. Durante gli anni '40 e '50 raggiunge il massimo successo, lavorando come protagonista, comprimaria e caratterista in film d'ogni genere. R. Walsh la dirige in Il sentiero della gloria, M. Curtiz in Notte e dì (1946), I. Rapper in Rapsodia in blu (1945). Rinnova la collaborazione con C. Bernhardt recitando al fianco di H. Bogart in Nebbie (1945). Nel 1951 F. Capra la vuole in È arrivato...

Foto di Gig Young

Gig Young

1913, Saint Cloud, Minnesota

"Attore statunitense. Interprete accattivante e garbato, dal sorriso irresistibile, appare come Byron Barr in ruoli minori a partire dagli inizi degli anni '40; si serve anche dello pseudonimo di Bryant Fleming finché nel 1942 il successo di Le tre sorelle (1942) di I. Rapper lo induce ad appropriarsi del nome del suo personaggio. Notevole in parti drammatiche (come ha modo di dimostrare in Non si uccidono così anche i cavalli?, 1969, di S. Pollack, Oscar come migliore attore non protagonista), rimane intrappolato in caratteri di amabile mascalzone (Dieci in amore, 1958, di G. Seaton; Il visone sulla pelle, 1962, di Delbert Mann). È tristemente famoso per aver sparato alla quinta moglie, l'attrice K. Schmidt, prima di suicidarsi. "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail