I castelli di Athlin e Dunbayne. Con testo originale a fronte - Ann Radcliffe - copertina
I castelli di Athlin e Dunbayne. Con testo originale a fronte - Ann Radcliffe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I castelli di Athlin e Dunbayne. Con testo originale a fronte
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I clan che governano i castelli di Athlin e Dunbayne sono in guerra da decenni. Dopo la morte del duca di Athlin, ucciso dal barone di Dunbayne, suo figlio Osbert medita vendetta ma è ostacolato dalla madre. Accecato dalla rabbia, il giovane parte per le Highlands, ma ritornato, anni dopo, progetta la resa dei conti con il clan nemico, accettando di guidare i suoi uomini alla volta del castello di Dunbayne. Ma la vendetta porterà invece alla luce legami di sangue che difficilmente potranno essere ignorati dalle famiglie rivali…

Dettagli

23 agosto 2023
296 p., Brossura
9788892960848

Valutazioni e recensioni

  • Marco
    Interessante anche se datato

    Ann Radcliffe è stata una celebre scrittrice di romanzi gotici e tra le sue ammiratrici troviamo anche Jane Austen che si ispirò proprio a lei per scrivere L'Abbazia di Northanger. Ho della Radcliffe tutti i libri pubblicati in Italia e questo mi era del tutto sconosciuto: nonostante un linguaggio molto antiquato e spesso pomposo, devo dire che non mi è dispiaciuto, nonostante in esso si troviano molti clichè del genere storico, amoroso e di battaglie per l'onore.

Conosci l'autore

Foto di Ann Radcliffe

Ann Radcliffe

(Londra 1764-1823) scrittrice inglese. È la principale rappresentante del cosiddetto romanzo gotico o nero, iniziato da H. Walpole e divenuto popolarissimo nel secondo Settecento. Le sue opere più tipiche, come I misteri di Udolfo (The mysteries of Udolpho, 1794) e L’italiano (The Italian, 1797), sono condotte con grande acume narrativo. Sebbene ancora legate alla volontà illuminista di «spiegare» il mistero, esse documentano l’insorgere della sensibilità preromantica, caratterizzata dalla predilezione per il cosiddetto «sublime dell’orrore»: i cupi castelli, i protagonisti «maledetti», gli sfondi paesistici tempestosi o selvaggi da lei descritti nei suoi romanzi ebbero una certa influenza nello sviluppo del romanzo inglese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail