Le catilinarie. Testo latino a fronte
Nell’anno 63 a.C. Roma fu sconvolta dall’improvvisa minaccia di un colpo di Stato. Lucio Sergio Catilina, patrizio ambizioso dall’ambigua fama, appoggiandosi al malcontento popolare stava tramando una congiura intesa a spazzare l’oligarchia senatoria per poi attuare un ardito programma di riforme sociali. A denunciare e ad opporsi al tentativo di golpe fu il console in carica: Marco Tullio Cicerone. Contro Catilina Cicerone scagliò le quattro violentissime Catilinarie, che restano tra i capolavori della sua eloquenza e documentano l’arroventato clima politico in cui si consumò il tramonto della Repubblica.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1979
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it