Cauriòl, la montagna del riscatto. Una vicenda di guerra e umanità - Romano Ferrari - copertina
Cauriòl, la montagna del riscatto. Una vicenda di guerra e umanità - Romano Ferrari - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Cauriòl, la montagna del riscatto. Una vicenda di guerra e umanità
Disponibilità immediata
5,20 €
-60% 13,00 €
5,20 € 13,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo storico rigoroso e ineccepibile che narra una vicenda chiave del primo conflitto mondiale che dal 1916, attraverso i protagonisti dei due eserciti opposti, si conclude solo ai nostri giorni. Una storia di guerra e di pace, di inimicizia e al contempo di fratellanza tra i popoli.

Prima guerra mondiale. Il comando italiano vuole strappare a tutti i costi il monte Cauriòl alle truppe austroungariche. Un primo tentativo di conquista, attraverso una scalata, finisce in un disastro. Solo il 27 agosto 1916 gli Alpini, grazie alla copertura dell'artiglieria e dopo tre tentativi respinti, riescono a prendere la vetta, catturando i pochi nemici sopravvissuti. La conquista del Cauriòl rappresenta per l'Italia l'episodio più fulgido della guerra nella catena del Lagorai; si stima che in quelle battaglie siano morti circa diecimila soldati italiani e un numero simile di austro-ungarici. L'Italia manterrà il controllo del monte Cauriòl fino alla disfatta di Caporetto. Attraverso un romanzo storico rigoroso e ineccepibile, viene narrata una vicenda chiave del primo conflitto mondiale che dal 1916, attraverso i protagonisti dei due eserciti opposti, si conclude solo ai nostri giorni. Una storia di guerra e di pace, di inimicizia e al contempo di fratellanza tra i popoli.

Dettagli

26 luglio 2018
128 p., ill. , Brossura
9788868612863

Conosci l'autore

Foto di Romano Ferrari

Romano Ferrari

Romano Ferrari è un autore italiano, nato a Fidenza. Si è diplomato a Parma e si è poi trasferito a Milano, dove ha proseguito gli studi universitari all'Università Cattolica e alla Bocconi. In seguito ha molto viaggiato per motivi professionali, spostandosi tra la Spagna, la Francia, il Regno Unito, la Germania e gli Stati Uniti, lavorando nella gestione e direzione di imprese. Stabilitosi in Francia, nel 2014 è stato nominato presidente di Fai France, l’associazione affiliata al Fai, Fondo ambiente italiano. Tra le sue opere, pubblicate anche in Francia, si ricordano L’amico madrileño (Pellegrini, 2017), La deposizone maledetta (Il Ciliegio, 2018), Cauriòl, la montagna del riscatto (Infinito, 2018) e Camici...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it