Violinista tedesco. Fu un eccellente interprete specialmente dei classici tedeschi; suonò come solista, in duo col pianista R. Serkin e come primo violino di un famoso quartetto d'archi da lui stesso costituito nel 1913 (come Wiener Konzertvereins-Quartett, dal 1919 col nome di Quartetto B.), di cui erano celebri, per chiarezza e intensità, le interpretazioni beethoveniane, in particolare degli ultimi quartetti. Suo fratello fritz (1890-1951), notissimo direttore d'orchestra, si dedicò specialmente al repertorio contemporaneo e tenne a battesimo varie opere di R. Strauss, Busoni, Weill e Hindemith.