Pierre Boulez

Pierre Boulez

Pierre Boulez

1925, Montbrison, Loire

Compositore e direttore d'orchestra francese. Compì anche studi di matematica; fu allievo di Messiaen e apprese da Leibowitz la dodecafonia. Dal 1946 fu per dieci anni direttore della musica di scena per la compagnia Renaud-Barrault (compose anche le musiche per una Orestea, 1955). Dal '55 al '60 tenne corsi di analisi a Darmstadt, poi a Basilea ('60-62). Nel '54 aveva fondato a Parigi i Concerti del Domaine Musical per la diffusione della musica contemporanea, di cui lasciò la direzione nel 1967, per assumere nel '69 quella dell'Orchestra della bbc a Londra e nel '71 della Filarmonica di New York. Come direttore d'orchestra si è imposto per la trasparenza analitica delle interpretazioni, la sensibilità timbrica, le calibratissime gradazioni dinamiche e il rigore ritmico che esclude ogni cedimento romantico. Nonostante qualche sospetto di frigidità, sono rimaste esemplari le sue letture, in gran parte incise, di Berlioz, Debussy (Pelléas et Mélisande, 1969) e degli autori del primo Novecento, in particolare Stravinskij, Bartók, Berg (soprattutto la Lulu, 1979, in edizione integrale), Nel 1976 ha diretto una storica Tetralogia a Bayreuth, con la regia di Chéreau. Lo stesso anno ha assunto a Parigi la direzione dell'ircam (Institut de recherche et de coordination acoustique-musique), che lo ha portato a ridurre l'attività direttoriale. Con la Sonatine (1946) per flauto e pianoforte, con la Prima (1946) e Seconda Sonata (1948) per pianoforte e con le due cantate per voci, coro e orchestra su testo di R. Char (Le visage nuptial, 1946, rev. 1951; Le soleil des eaux, 1948, rev. 1950, '58, '65), B. definì un pensiero musicale di profonda novità in una direzione che sarebbe stata decisiva anche per gli altri protagonisti della sua generazione. Egli si ricollegò alla lezione di Webern e ad alcune ricerche di Messiaen per superare la tecnica dodecafonica classica, lavorando su continue trasformazioni di cellule e mirando a mettere in discussione le tradizionali categorie di armonia e polifonia, di verticale e orizzontale. Anche il primo Schönberg esercitò qualche suggestione sul giovane B., su certe violente tensioni del suo gesto pur lucidissimo, alle quali si affiancavano, soprattutto nelle cantate, zone di impressionistica delicatezza. Al Livre pour quatuor (1948-49) per quartetto d'archi seguì il radicalismo della «serialità integrale», in Poliphonie X per 18 strumenti (1951, partitura ritirata) e nelle Structures I (1952) per 2 pianoforti, al cui interno peraltro si avviava un superamento del metodo attraverso un'attenuazione del suo rigore (che B. considerò una sorta di esperienza al limite, un episodio). Nuovo spazio all'invenzione individuale venne rivendicato nel seguente, fondamentale, Le Marteau sans maître (1952-54) per contralto e 6 strumenti, dove all'interno di una nitida concezione strutturale trovano spazio zone di grande flessibilità ritmica, variegate seduzioni timbriche (l'organico cameristico include strumenti orientali ed evoca a tratti i gamelan), scatti di «lucida furia» affiancati a incantate stupefazioni. Qui ancora B. musicò testi di Char. Le successive ricerche nell'ambito della «forma aperta» e dell'«alea controllata» (dove l'interprete può scegliere solo tra ipotesi casuali ben definite) si pongono invece sotto il segno ispiratore di Mallarmé, sia nella concezione della Terza Sonata (1957) per pianoforte, sia in Pli selon pli (1958-62), ciclo di 5 pezzi autonomi per soprano e strumenti, comprendente Don, Tombeau e le 3 Improvisations sur Mallarmé. In questi, e nei pochi lavori successivi, si avvertono più chiaramente certi echi di Debussy e Messiaen e l'inclinazione a recuperare anche assonanze con il passato. Dopo Structures II per 2 pianoforti (1956-61) ricordiamo Éclat per 15 strumenti (1965), dove assume particolare evidenza un raffinato gioco di rifrazioni timbriche, mentre la sua continuazione in Éclat-Multiples per orchestra punta su una scrittura più densa, mobile e frantumata. Sono da menzionare anche Domaines (1968) per clarinetto e 21 strumenti, Livre pour cordes (dal Livre pour quatuor, 1968), Cummings ist der Dichter (1970) per 16 voci soliste e 23 strumenti, Rituel per orchestra (1975) e Répons (dal 1981, in continua evoluzione), in cui B. fa uso del sistema digitale 4x dell'ircam (che trasforma il suono di 6 solisti in dialogo con un'orchestra di 24 strumenti). Accanto a quella di compositore B. ha svolto un'intensa attività di saggista e analizzatore della propria musica, diventando negli anni '50 e '60 una sorta di coscienza critica dell'avanguardia musicale europea. Sono rimaste famose le sue uscite polemiche su Schönberg, sulla necessità di distruggere i teatri d'opera, nei confronti dell'estetica della casualità di J. Cage. Fra i suoi scritti, in gran parte tradotti anche in italiano: Pensare la musica oggi (1963), Note d'apprendistato (1966), Per volontà e per caso (1975), Punti di riferimento (1981).

Chiudi
Reparti
(120)
Supporto
(86)
(20)
(6)
(4)
(3)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Disponibilità
(43)
(24)
(22)
Offerte
(2)
(2)
Prezzo (€)
Editori e marche
(38)
(10)
(8)
(7)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(3)
Venditore
(76)
(22)
(20)
(12)
(9)
(9)
(7)
(4)
(3)
(3)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (120)
Des Knaben Wunderhorn - Sinfonia n.10 Adagio
Deutsche Grammophon, 2010
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
Info
13,78 €
Venditore: Feltrinelli
Concerti per pianoforte n.1, n.2
Deutsche Grammophon, 2011
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
Info
23,50 €
Venditore: Feltrinelli
Ravel - Debussy
Deutsche Grammophon, 2012
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 6 CD Audio
Attualmente non disponibile
Info
48,70 €
Venditore: Feltrinelli
Complete Recordings on Deutsche Grammophon
Deutsche Grammophon, 2022
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 86 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
309,63 €
Venditore: Feltrinelli (altre 1 offerte)
Pierre Boulez. Live at the Louvre. Stravinsky. The Firebird (DVD)
EuroArts, 2010
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 DVD
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
29,80 €
Venditore: Feltrinelli
Pierrot Lunaire - Lied der Waldtaube - Erwartung
Sony Classical, 1993
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: STRADIVARIUS
Pierre Boulez. Eclat, Sur Incises (DVD)
Ideal Audience, 2006
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 DVD
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
24,00 €
Venditore: Feltrinelli
The Complete Columbia Album Collection
Sony Classical, 2014
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 67 CD Audio
Disp. in 10 gg
Info
387,50 €
Venditore: Feltrinelli
Bolero - La valse - Ma mère l'Oye
Sony Classical, 2010
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 10 gg
Info
12,84 €
Venditore: Feltrinelli
Pulcinella - Sinfonia in 3 movimenti - 4 Études
Chicago Symphony Orchestra, 2024
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 SuperAudio CD ibrido
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
15,46 €
Venditore: Feltrinelli
Daphnis Et Chloe
Vocalion, 2021
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 SuperAudio CD
Disp. in 10 gg
Info
29,77 €
Venditore: Feltrinelli
Boulez Conducts Stravinsk
Vocal Records, 2017
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 10 gg
Info
29,77 €
Venditore: Feltrinelli
Sinfonia fantastica (Symphonie fantastique) - Tristia op.18
Deutsche Grammophon, 1997
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. immediata
Info
15,90 €
Venditore: MaistrelloMusica (altre 2 offerte)
Complete Music For Solo Piano
Bridge, 2016
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 2 CD Audio
Attualmente non disponibile
Info
74,83 €
Venditore: Feltrinelli
La sagra della primavera (Le Sacre du Printemps) - L'uccello di fuoco (L'oiseau de feu)
Deutsche Grammophon, 2002
0
(0)
CD USATO | Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Prodotto usato
7,99 €
Venditore: HAMELYN
Livre Pour Quatuor
Pentatone, 2025
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
26,47 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
La nuova musica vol.6
Nd
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. immediata
Info
50,00 €
Venditore: STRADIVARIUS
Eclat - Rituel - Memoriam Moderna
Sony Classical
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. immediata
Info
12,91 €
Venditore: STRADIVARIUS
Marteau sans maitre (1952 54)
Sony Classical
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. immediata
Info
18,93 €
Venditore: STRADIVARIUS (altre 1 offerte)
Musica Viva vol.4
Col Legno, 2013
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 2 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
23,90 €
Venditore: Feltrinelli
Dialogues
Brilliant Classics, 2015
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
12,80 €
Venditore: Feltrinelli
Composer, Conductor, Enigma
El, 2022
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 4 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
39,71 €
Venditore: Feltrinelli
New Directions in Music
EL Records, 2010
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
Info
16,65 €
Venditore: Feltrinelli
Boulez: Le Marteau Sans Maitre Derive 1 & 2 (Shm-Cd/Reissued:Uccg-1228)
Universal Music Classical, 2024
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 SHM-CD
Attualmente non disponibile
Info
21,90 €
Venditore: Feltrinelli
Ravel: Sheherazade / Tombeau / Pavane Debussy: Danses / Ballades De Villon (Shm
Universal Music Classical, 2024
0
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 SHM-CD
Attualmente non disponibile
Info
21,90 €
Venditore: Feltrinelli

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.