Victor De Sabata

Victor De Sabata

Victor De Sabata

1892, Trieste

Direttore d'orchestra e compositore. Fino al 1929 fu all'Opera di Montecarlo (dove diresse fra l'altro, nel 1925, la prima mondiale di L'enfant et les sortilèges di M. Ravel); poi passò alla Scala. Qui colse nel 1930 un memorabile successo in Tristano e Isotta, la cui interpretazione (fatta conoscere anche al Festival wagneriano di Bayreuth nel 1939) costituisce forse l'esempio maggiore della sua arte direttoriale, agguerritissima sul piano tecnico (orecchio, memoria) e incline alle preziosità coloristiche e alle forti tensioni dinamiche. Fu tra i più grandi interpreti di Wagner, Verdi (soprattutto delle opere più tarde), Boito, Puccini e degli impressionisti. Compose l'opera Il macigno (1917) e, tra l'altro, 3 poemi sinfonici, fra i quali Juventus (1919).

Chiudi
Reparti
(14)
Supporto
(14)
Disponibilità
(6)
(3)
(1)
Offerte
(10)
Prezzo (€)
Editori e marche
(4)
(3)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(10)
(4)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (14)

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.