Che dire per me Franco Di Mare è una garanzia, adoro il suo modo di scrivere e raccontare le storie, e questo libro racchiude tante emozioni
Il cecchino e la bambina. Emozioni e ricordi di un inviato di guerra
Così, ancora attonito, Franco Di Mare rievoca un servizio fatto a Sarajevo nell'ormai lontano 1992. È solo il primo dei suoi tanti ricordi di inviato nelle zone calde del pianeta, dall'Iraq al Kosovo, dal Libano al Ruanda, dall'Algeria all'Afghanistan, passando per la Somalia e il Mozambico. Sono storie commoventi come quella del mangiafuoco di Kabul che allieta i bambini dell'orfanotrofio, scenari terrificanti — per esempio, una valle dell'Eritrea disseminata di cadaveri —, episodi sconvolgenti — una donna croata scopre che il marito la tradisce nel peggiore dei modi, passando dalla parte dei carnefici —, o flash surreali quanto può esserlo solo quello su una miss, incoronata regina di bellezza in una Sarajevo ridotta in macerie. Sorgono spontanei inquietanti interrogativi: che cosa spinge l'uomo a comportamenti disumani? C'è un senso, qualsiasi senso, nelle carneficine che negli ultimi vent'anni hanno coinvolto tanti innocenti? E può sopravvivere la vita dentro la guerra? Alle prime due domande, forse è impossibile dare una risposta. Mentre è proprio "la vita dentro la guerra" a emergere in questo libro intenso e coinvolgente, testimonianza preziosa che unisce vicende di atroce violenza a momenti di altissima umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Di Mare non è uno scrittore ma è un ottimo giornalista. Già lo sapevo e queste pagine non fanno che rafforzare la convinzione che il giornalismo quello vero lo si può fare solo sul campo, da inviato. Piccole storie e piccoli aneddoti che fanno guardare più da vicino alcune vicende, quasi come se ci si aprisse una finestra diretta che ci faccia guardare da un altro lato e da vicino ciò che magari abbiamo già visto solo attraverso il tubo catodico. Testimonianze vere ma ancora lontane dal giornalismo tipo "SEIERSTAAD" a cui però non pretende di avvicinarsi
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows