La cento chilometri (DVD)  di Giulio Petroni - DVD
La cento chilometri (DVD)  di Giulio Petroni - DVD - 2
La cento chilometri (DVD)  di Giulio Petroni - DVD
La cento chilometri (DVD)  di Giulio Petroni - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La cento chilometri (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Una società sportiva ha indetto una gara podistica di cento chilometri. Cesare, benché si senta male, è costretto a parteciparvi, e farà ogni sforzo per vincere il premio, che gli consentirà di saldare il conto del falegname. Cesare vincerà la corsa, ma avrà la sorpresa di apprendere che sua moglie ha dato alla luce cinque gemelli. Toccaceli, che per lunghi anni è stato campione assoluto, sente di non farcela più; ma non vuole che il suo bambino, che lo segue sempre, sappia che il suo papà non è più un campione. Il bambino però comprende la situazione e assicura il papà che sarà sempre ugualmente felice di averlo vicino a sé. Non manca l'elemento sentimentale, rappresentato da Stefano, giovane podista, ed Elena, studentessa del Conservatorio. I due s'incontrano durante la corsa e fanno amicizia: dopo essersi perduti di vista e poi ritrovati, i due giovani si dichiarano il loro vicendevole amore.

Dettagli

1959
DVD
8032807067988

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2017
  • Eagle Pictures
  • 82 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Massimo Girotti

Massimo Girotti

1918, Mogliano, Macerata

Attore italiano. Studente in legge dal fisico atletico (è stato campione di nuoto), grazie alla sua prestanza fisica nel 1939 ottiene una piccola parte in Dora Nelson di M. Soldati. Diventa improvvisamente uno degli attori più amati dal pubblico con La corona di ferro (1941) di A. Blasetti. Dopo aver interpretato un aviatore italiano prigioniero in un campo di concentramento greco nel film di propaganda bellica Un pilota ritorna di R. Rossellini (1942), viene notato da L. Visconti, che gli affida il ruolo di protagonista – insieme a C. Calamai – in Ossessione (1943), in cui la sua fisicità viene sfruttata in chiave tragica (con Visconti tornerà a lavorare nel 1954 in Senso, nei panni del patriota Ussoni). Dopo il successo di In nome della legge (1949) di P. Germi – in cui è un pretore inviato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail