Cento posie che raccontano le tante sfumature della malevolenza, sentimento vitale e longevo che ha ispirato non pochi poeti, ma che è sempre o quasi stato relegato in una zona d'ombra. Questa antologia traccia e rintraccia alcuni percorsi d'odio inediti. Versi che scandagliano questo sentimento assoluto e che vanno maneggiati con attenzione e ironia. Si va da Dante Alighieri a Niccolò Machiavelli, da Archiloco all'Apocalisse, da Anacreonte a Catullo, da Omero a Marziale, da William Shakespeare a Paul Verlaine, da Giosuè Carducci a Garcia Lorca. Sono versi che scandagliano il sentimento dell'odio e che spesso vanno maneggiati con attenzione e ironia. Non mancano venticinque poeti italiani contemporanei, fra i quali Silvana Baroni, Renzo Paris, Riccardo Reim, Patrizia Carlo Bordini, Andrea Di Consoli, Massimo Pacetti, Davide Brullo, Andrea Foschini, Attilio Lolini e molti altri.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it