Cento ragionamenti sopra la Passione di nostro Signore. Parte prima che contiene la cattura e quanto avvenne nell'orto (venticinque ragionamenti) - Francesco Panigarola - copertina
Cento ragionamenti sopra la Passione di nostro Signore. Parte prima che contiene la cattura e quanto avvenne nell'orto (venticinque ragionamenti) - Francesco Panigarola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cento ragionamenti sopra la Passione di nostro Signore. Parte prima che contiene la cattura e quanto avvenne nell'orto (venticinque ragionamenti)
Disponibilità immediata
1.500,00 €
1.500,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8° , p. perg. molle , cc. nn. 32+ c. n. 232. Front. fig. testate. capilettera. Finaline. Carta e stampa fresche. Pregevole marca tipografica sull'ultima c. Lievi gore. D. rinforzato. Lievi mende alla cop. , principalmente macchie, e semi sciolta. Piccolo restauro al front. Disp. del solo vol. sopra descritto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1590
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2564792076738

Conosci l'autore

Foto di Francesco Panigarola

Francesco Panigarola

(Milano 1548 - Asti 1594) predicatore italiano. Francescano, nel 1573 iniziò un’intensa predicazione in Italia e all’estero: in Germania cercò di contrastare l’avanzata del luteranesimo; a Lione e ad Anversa polemizzò vigorosamente con i calvinisti. Nominato vescovo da Sisto V, fu inviato in Francia per promuovere la lega cattolica contro Enrico IV. Le prediche di P. (Cento ragionamenti sopra la passione di Nostro Signore, 1585; Discorsi sui Vangeli della Quaresima, postumi, 1596) sono fra le più alte espressioni dell’oratoria sacra del Cinquecento: il loro argomentare incalzante, ma razionale e alieno da toni enfatici, sembra preludere all’eloquenza di un Bossuet o di un Massillon. P. lasciò anche un trattato, Il predicatore (postumo, 1609), che fece testo per varie generazioni di sacerdoti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it