Purtroppo, sempre nel corso degli ultimi anni, provando a rileggere Federica Bosco, non sono riuscita a trovare un solo libro che mi abbia pienamente convinta. La corrente "voi uomini" e "voi donne" è presente in tutti i libri che ho letto, e insomma non riesco proprio a empatizzare con i suoi personaggi, o almeno non completamente, mi dispiace.
Cercasi amore disperatamente
Cercasi amore, cercasi in ogni luogo, affannosamente, disperatamente. Tra le mura di casa, tra i banchi di scuola, in un pub rumoroso, su una spiaggia assolata, in città sconosciute… Cercasi disperatamente cercasi: per Arianna è così. Lei a quell’amore non vuole rinunciare. Lei quell’amore lo vuole a dispetto di tutti: dei suoi genitori compassati, dei suoi amici un po’ suonati, dei suoi fidanzati sconclusionati, dei suoi lavori improvvisati. Arianna quell’amore lo cerca. Lontano, tra la gente, il vino, le lingue, i volti, i suoni e i rumori. Arianna ride, gioca, sogna, parla, straparla, corre, inciampa – ah, spesso inciampa! – si rialza, sorride e ricomincia. Arianna è come tante tra noi. È una fragile, ingenua, imbranata eroina, e questa è la sua storia. Con il consueto stile frizzante e arguto, tra battute fulminanti e rovinose gaffe, Federica Bosco costruisce ad arte un delicato racconto che parla d’amore. «È bello fare il tifo per lei: sembra una di noi.» Donna Moderna «Una scrittura caustica, brillante della galassia rosa. Arrivare all’ultima pagina quasi dispiace.» Il Giornale «La vita è altrove, l’amore pure, ma le sorprese non finiscono mai.» A di Anna «Federica Bosco presenta l’amore che va a ruba.» Il Messaggero Federica Bosco è scrittrice e sceneggiatrice. Con la Newton Compton ha pubblicato Mi piaci da morire, L’amore non fa per me, L’amore mi perseguita (la trilogia delle avventure sentimentali di Monica), Cercasi amore disperatamente e S.O.S. amore: tutti hanno avuto un grande successo di pubblico e di critica, in Italia e all’estero. È anche autrice di due “manuali di sopravvivenza” per giovani donne: 101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) e 101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro. Potete leggere di lei nel suo seguitissimo blog all’indirizzo www.federicabosco.com.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica 18 marzo 2025Banale e scontato
-
FRANCESCA STELLA 05 agosto 2010
Un altro libro di Federica Bosco che amo da impazzire, non pensavo che descrivesse cosi bene le donne con i loro problemi più svariati. Lo fa come al solito non prendendosi troppo sul serio, ironizzando, arrancando sulle difficoltà, perdendosi nelle paure più comuni, soffrendo per poi trovare il coraggio di cambiare per amarsi totalmente e capire che questo è la chiave di tutto, perchè finchè non ci si ama, non si può essere felici. Mi è piaciuto davvero tanto!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows