"I cercatori di ossa" (pubblicato postumo nel 2017) è un precursore spirituale (non prequel!) di "Jurassic Park", il capolavoro di Michael Crichton (1942-2008). Stati Uniti, 1876. Da Cheyenne, nello Stato del Wyoming, che è l'ultimo baluardo della Frontiera, cercatori d'oro e cacciatori di taglie partono per attraversare le temibili Badlands, ovvero le terre dell'Ovest infestate da fuorilegge e dagli indiani Sioux di Toro Seduto. Ed è qui che scende dal treno il celebre professor Othniel Charles Marsh, paleontologo e direttore di un'importante spedizione scientifica: egli intende infatti portare alla luce il primo fossile di dinosauro. La ricerca di fossili negli stati del West promette di sconvolgere il mondo interno, e una possibilità tanto eccezionale fa partire da Philadelphia una seconda missione scientifica, capitanata dal professor Edward Drinker Cope, grande rivale di Marsh... Questo western (l'unico dell'autore) è la sfida tra due spregiudicati esploratori, disposti a intimidirsi, minacciare e corrompere pur di arrivare prima dell'avversario. La ricostruzione di entrambe le spedizioni nei territori selvaggi del Far West si basa su testimonianze scritte sul finire dell'Ottocento. Ma il vero protagonista (così come il suo diario) è inventato di sana pianta: il pigro William Johnson (rampollo di buona famiglia ) si trova suo malgrado diviso tra questi due simboli della scienza statunitense che, nella follia della loro impresa, diventano emblemi dell'intero Paese. Gente senza scrupoli in nome del "progresso" che ha dato vita a quella che viene impietosamente ricordata come Guerra delle ossa. Con Jurassic Park avevamo capito quando la paleontologia potesse essere avventurosa, con quest'ultimo romanzo scopriamo quanto la scienza possa anche fare cadaveri!...
I cercatori di ossa
1876, stato del Wyoming: Cheyenne è l'ultimo baluardo della Frontiera, da dove cercatori d'oro e cacciatori di taglie partono per attraversare le terre dell'Ovest, le temibili Badlands, infestate da fuorilegge e indiani Sioux. Durante la notte da un treno vengono scaricate misteriose apparecchiature, sotto lo sguardo attento e determinato di un elegante uomo di città. È il professor Othniel C. Marsh, paleontologo e direttore di un'importante spedizione scientifica che promette di sconvolgere il mondo intero portando alla luce il primo fossile di dinosauro che la storia ricordi. Tra gli studenti al seguito di Marsh c'è William Johnson, ventenne rampollo di buona famiglia e fotografo in erba che, aggregatosi alla spedizione all'ultimo minuto, intende così onorare una scommessa in tutta comodità. Ma si sbaglia. Quello che Marsh e i suoi stanno cercando è talmente eccezionale che da Philadelphia un'altra missione scientifica si è già messa sulle loro tracce, capitanata dal professor Edward D. Cope. Incalzato dalla rivalità con l'avversario, Marsh rivela presto la sua vera natura, dimostrandosi disposto a intimidire, minacciare e corrompere pur di dare il proprio nome alla più grande scoperta del secolo. E quando entrambe le spedizioni restano senz'acqua e senz'armi a centinaia di miglia dal mondo civilizzato, Cope e Marsh scomparsi senza lasciare tracce, William si trova a essere l'involontario protagonista di questo scontro tra spregiudicati esploratori che cambierà la sua vita per sempre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 27 giugno 2024Western Park
-
Ester Ghirardi 17 luglio 2020
Avevo alte aspettative, ma sono state deluse. Si legge bene, Crichton sa scrivere, ma non mi è rimasto nulla.
-
SILVIA GIANNETTI 17 maggio 2018
Si tratta di una delle numerose opere pubblicate dopo la morte di Crichton. Lo stile mi è piaciuto molto, d’altra parte Crichton scriveva molto bene ed il traduttore evidentemente sa il fatto suo. Meno mi è piaciuta la trama, perché si tratta di un romanzo di avventura, ambientato nel selvaggio West, ai tempi delle prime ricerche di fossili. Poco c’entrano i dinosauri, se non come “fornitori” delle ossa tanto ambite. Il fatto che non sia presente alcun mistero da svelare non mi ha fatto amare più di tanto quest’opera. La consiglio tuttavia ai fan di Crichton, non fosse altro che per poter apprezzare una volta di più il suo stile inconfondibile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it