Lettura coinvolgente
Cerchi infiniti. Viaggi in Giappone
Dall'autore di "Tumbas", una preziosa e folgorante raccolta di testi dedicati al Giappone.
«Uno dei dieci migliori scrittori di racconti di viaggio degli ultimi cent'anni.» - Newsweek
«Una voce impressionante e unica nel coro degli scrittori moderni.» - The New York Times
«L'uomo che ha il potere di trasformare qualunque cosa in racconto.» - Internazionale
Certi viaggi hanno l’obiettivo segreto di «estraniarti dalle tue origini», «scardinarti l’esistenza»: «soltanto allora sei stato veramente via, così altrove da essere forse diventato un altro», scrive Cees Nooteboom, infaticabile esploratore di culture, riguardo al paese che conserva per lui un fascino unico: il Giappone. Cerchi infiniti raccoglie i suoi testi più illuminanti su quarant’anni di viaggi attraverso i paesaggi, le architetture, la poesia e la storia del Sol Levante. Dalle metropoli avveniristiche di Tokyo e Osaka alle antiche città imperiali di Kyoto e Nara, dalle incisioni di Hokusai e Hiroshige al teatro kabuki, il rapimento mistico e intellettuale dei giardini zen, quella coesistenza intrecciata di buddhismo e shintoismo nei templi e nei riti millenari che scandiscono ancora il calendario nelle campagne. Viaggi accompagnati dalle pagine di Kawabata, Mishima, Tanizaki, ma soprattutto dalle Note del guanciale di Sei Shōnagon e dalla Storia di Genji di Murasaki Shikibu, il primo romanzo della storia, che ritrae il raffinamento estremo a cui giunse l’isolata corte di Heian nell’XI secolo. Con la sua capacità di cogliere le sfumature più sottili, accendere connessioni, stimolarci a vedere con altri occhi e a rapportare il particolare all’universale, Nooteboom ci immerge nell’esperienza della scoperta, della bellezza e della sfida che il Giappone continua a rappresentare per l’Occidente: possiamo arrivare a conoscere veramente una cultura così lontana da noi? Ma è proprio nel confronto con l’altro che il viaggio diventa una ricerca sul fondo comune della condizione umana, un pellegrinaggio interiore per interrogarsi su se stessi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Edp 05 gennaio 2025Assolutamente da leggere
-
È un diario di viaggio che ti porta alla scoperta di quello che è il Giappone per l’autore stesso, di quello che ha vissuto come gaijin arrivando in un paese che non conosceva ma che comunque lo ha affascinato fin da subito in bene e anche in male. Sono stati inseriti dei saggi che ho trovato molto interessanti, tutti dedicati alla cultura in generale: le tradizioni, la letteratura classica nominando veramente tutto ciò che mi affascina del Giappone. Sicuramente uno dei libri più adatti e che mi sento di consigliare per chi vuole approcciarsi a questo mondo che sembra così distante da noi
-
Giulia Moro 16 maggio 2018
Non un semplice saggio sul Giappone. in questo volume, Cees Nooteboom ci porta con lui nei sui viaggi in Giappone, ma ci racconta soprattutto le emozioni che prova ogni volta che entra in contatto con questo paese. Mi è piaciuto conoscere di più della cultura nipponica e mi ha fatto venire ancora più voglia di andare a visitare questo paese così affascinante. all'inizio mi è risultato un po' difficile entrare in sintonia con lo stile di scrittura dell'autore, perché tra vari flashback perdevo il filo della storia. Dal secondo capitolo in poi è scivolato via molto facilmente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it