Un saggio sul funzionamento del cervello scritto in maniera appassionante. Attraverso questo libro si può conoscere meglio la struttura e il funzionamento del cervello umano; la sua grandezza, la sua storia, i suoi segreti. Il libro è scritto da un chirurgo internazionale che accompagna i capitoli e le nozioni con casi ed esperienze personali.
Il cervello è più grande del cielo. I segreti della mente spiegati da un grande neurochirurgo
Come funziona la nostra memoria? Come nascono i sogni? Cosa sono i neuroni specchio? In cosa differiscono i cervelli di uomini e donne? A che punto è l’intelligenza artificiale? Le neuroscienze hanno fatto in questi anni progressi straordinari e per comprenderli occorre una guida speciale, un grande neurochirurgo che ci accompagni in un viaggio attraverso i misteri della mente. In queste pagine Giulio Maira spiega in modo appassionante quanto sia complesso e prezioso il funzionamento del cervello e perché tutto ciò con cui entriamo in contatto ogni giorno – dal cellulare al computer, dai ricordi alle emozioni, dalla tv al senso del bello – non potrebbe esistere senza quella macchina perfetta che abbiamo in testa: una massa di atomi forgiati miliardi di anni fa nel cuore di stelle lontane che ci fa affermare che siamo tutti letteralmente «figli delle stelle». Attraverso metafore lampanti, citazioni e storie vere scopriamo la struttura e le funzioni dell’organo più articolato e importante dell’universo imparando come curarlo e mantenerlo «allenato» nel corso del tempo e mettendoci di fatto di fronte allo specchio della nostra anima. Perché è dai suoi meandri che scaturiscono la dolcezza della vita e la complessità del nostro destino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dema 03 novembre 2023Molto interessante!
-
ROBERTO PEDERZOLI 17 luglio 2020
L'inizio del libro è da superare, mi è parso di afferrare molti contenuti quando l'autore ha inserito casi concreti e la sua esperienza diretta nella divulgazione. Alcune conclusioni spesso nella continuazione del testo vengono minimizzare o ridimensionate, lì mi sono un po' perso. Sull'intelligenza artificiale non condivido l'ottimismo. Se c'è una macchina che prenderà decisioni al posto nostro, l'uomo non farà altro che smettere di pensare.
-
ottimo libro! sicuramente da consigliare. Avrei gradito qualche tavola grafica con la struttura del cervello. E' difficile darsi uno stop quando si inizia a leggerlo. Per chi si occupa di decision making, bias cognitivi, emozioni, fornisce informazioni fondamentali.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it