Cesare e l'odore della guerra. Ritratto di una famiglia tra guerra e liberazione - Michele Grassi - copertina
Cesare e l'odore della guerra. Ritratto di una famiglia tra guerra e liberazione - Michele Grassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cesare e l'odore della guerra. Ritratto di una famiglia tra guerra e liberazione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
14,25 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Al paese la gente cammina silenziosa e quasi furtiva, e i pochissimi rumori lacerano la surreale atmosfera fortemente influenzata dall'ideologia fascista e dall'odore della guerra. Cesare è un bambino timido, schivo, dalle straordinarie capacità sensoriali che attraversa la Seconda guerra mondiale trascinandosi appresso una gamba ferita e mai completamente rimarginata. Argìa, la madre, lo cura come può, gli consente di girare in bicicletta per la campagna, di giocare con l'amico Giuseppe, di recarsi alle sue amate valli, stupende oasi naturali e, nonostante quegli orribili momenti, non demorde dal cucinare paradisiaci piatti della tradizione emiliana che Cesare assapora con tutti i sensi. E poi Mario, il fratello di Cesare, viene caricato dai militi fascisti su di un convoglio diretto a una destinazione sconosciuta, ma riesce a fuggire. Giunge il momento della liberazione. Portomaggiore e alcune corti coloniche, dove sono sfollate tante famiglie, vengono bombardate dagli aerei alleati e Giuseppe trova la morte. Infine, Teresa, l'adorata sorella maggiore, bella e coraggiosa, con una missione da compiere: quella di porre fine alle sofferenze di Cesare con la penicillina degli americani. Per questo, lei si trasforma in una statua vivente, ferma per giorni e giorni davanti all'ospedale militare da campo di Bologna, fino a quando riesce nel suo intento. In mezzo a tutto ciò il fascismo, la guerra e un doloroso dopo guerra che cambia le carte in tavola sovvertendo giusto e sbagliato, torto e ragione. Come naufraghi, si ritrovano insieme alla fine del viaggio, meno numerosi ma ancora vivi e uniti, nella certezza che Cesare ha una speranza di guarire e a ricordare; "Quella volta che Cesare li salvò dal bombardamento alleato, sentendo, ben prima che suonasse l'allarme, i pesanti aerei carichi di morte..."Gli episodi raccontano la vita di una famiglia che in tempo di guerra supera dolorose esperienze umane con tanto coraggio. È una testimonianza di resilienza e di solidarietà. È un invito a riscoprire una ricchezza ineguagliabile, l'unità della famiglia. È un punto di riflessione. È una storia d'amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

246 p., Brossura
9791222796413
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it