Chacun Son Cinema. A ciascuno il suo cinema (DVD) di Thodoros Anghelopulos,Olivier Assayas,Bille August,Jane Campion,Yussef Chahine,Kaige Chen,Michael Cimino - DVD
Chacun Son Cinema. A ciascuno il suo cinema (DVD) di Thodoros Anghelopulos,Olivier Assayas,Bille August,Jane Campion,Yussef Chahine,Kaige Chen,Michael Cimino - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Chacun Son Cinema. A ciascuno il suo cinema (DVD)
Disponibilità immediata
14,25 €
14,25 €
Disp. immediata

Descrizione


In occasione del Festival di Cannes, 32 cortometraggi dei più grandi maestri del cinema mondiale raccontano quel piccolo tuffo al cuore quando le luci si spengono e il film inizia... Contiene cortometraggi di Theo Anghelopulos, Olivier Assayas, Bille August, Jane Campion, Youssef Chahine, Kaige Chen, Michael Cimino, Jean-Pierre e Luc Dardenne, Manoel De Oliveira, Raymond Depardon, Atom Egoyan, Amos Gitai, Hsiao-Hsien Hou, Abbas Kiarostami, Alejandro Gonzalez Inarritu, Aki Kaurismaki, Abbas Kiarostami, Takeshi Kitano, Andrei Konchalovsky, Claude Lelouch, Ken Loach, Nanni Moretti, Roman Polanski, Raoul Ruiz, Walter Salles, Elia Suleiman, Ming-ling Tsai, Gus Van Sant, Lars Von Trier, Wim Wenders, Yimou Zhang.

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2014
  • Terminal Video
  • 120 min
  • Originale (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Isabelle Adjani

Isabelle Adjani

1955, Parigi

Attrice francese. Padre algerino e madre tedesca, grande talento naturale, senza aver seguito corsi di recitazione regolari entra a diciassette anni alla Comédie-Française, interpretando, fra l’altro, la parte di Agnese in La scuola delle mogli di Molière. Sul grande schermo esordisce con Lo schiaffo (1974) di C. Pinoteau, che le apre le porte del cinema d’autore. Lavora poi per R. Polanski (L’inquilino del terzo piano, 1976), W. Herzog (Nosferatu, il principe della notte, 1979), e nel 1981 conquista la Palma d’oro come migliore attrice protagonista a Cannes per le sue prove in Possession di A. Zulawski e Quartet di J. Ivory. La sua interpretazione migliore è però merito di F. Truffaut, come protagonista di Adele H., una storia d’amore (1975), che costituisce il suo trampolino di lancio (e...

Foto di Anouk Aimée

Anouk Aimée

1932, Parigi

Attrice francese. Figlia di attori, studia danza e recitazione e debutta giovanissima in Gli amanti di Verona (1949) di A. Cayatte e J. Prévert, in un romantico ruolo ispirato alla Giulietta di Shakespeare. Successivamente lavora per A. Astruc in La tenda scarlatta (1952) e dopo l’indimenticabile ruolo della ballerina di cabaret in Lola, donna di vita (1960) di J. Demy, raggiunge fama internazionale grazie a Fellini che la vuole per la parte di Maddalena in La dolce vita (1960) e per quella di Luisa, la moglie del regista, in Otto e mezzo (1963). Attrice versatile, dotata di un fascino sottilmente inquietante, ottiene una candidatura all’Oscar per la sua interpretazione di Anne in Un uomo, una donna (1966) di C. Lelouch, per il quale recita anche in Un uomo una donna, oggi (1986), Ci sono...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail