Che cos'è la cristologia filosofica? Nuova ediz.
Il nome della cristologia filosofica come disciplina è ormai associato a quello di Xavier Tilliette: alle sue pionieristiche e innovative ricerche – sulla presenza della figura di Cristo nel pensiero moderno e contemporaneo – si deve se questo “oggetto” s'è imposto all'attenzione degli studiosi. E non è improprio definire questo suo ultimo libro Un discorso sul metodo della cristologia filosofica. «Mi è stata chiesta una sintesi, un volumetto e, soprattutto, una messa a punto. Non si tratta di un'esposizione dettagliata [...] ma di un breve riassunto delle mie ricerche e riflessioni. Ho dunque ripreso con un'angolazione un po' diversa, e in modo più didattico, la parte euristica della mia opera Il Cristo della filosofia. Lo scopo è d'illustrare e giustificare in un discorso continuo l'idea e il progetto di una cristologia filosofica».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it