Molto lenti nella spedizione... quasi due settimane. Per il resto nulla da ridire
Sono ancora poco numerose le pubblicazioni didattiche o scientifiche dedicate specificatamente alle mostre d'arte anche se, in ambito universitario, sono da qualche anno presenti nei corsi di storia dell'arte o dei beni culturali moduli sull'organizzazione di eventi espositivi. Questo libro si propone di raccontare l'evoluzione del concetto di mostra temporanea; di approfondire il rapporto dialettico all'interno di un museo tra collezione permanente ed esposizione effimera; di descrivere concretamente come si organizza una mostra, chi sono i soggetti coinvolti nel progetto e quali le problematiche che si devono affrontare; di fornire le principali nozioni sulla normativa vigente e sugli standard di riferimento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it