Che ne sarà dell’essere umano? Appello per un nuovo umanesimo - Thomas Fuchs - copertina
Che ne sarà dell’essere umano? Appello per un nuovo umanesimo - Thomas Fuchs - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Che ne sarà dell’essere umano? Appello per un nuovo umanesimo
Disponibilità immediata
7,22 €
-15% 8,50 €
7,22 € 8,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


L’attuale visione che l’uomo ha di sé è caratterizzata da una profonda ambivalenza: da un lato, è convinto di avere il potere divino di creare l’intelligenza artificiale o persino la coscienza; dall’altro crede sempre più nella superiorità delle sue macchine antropomorfe. La struttura narcisistica che l’uomo premoderno articolava in rapporto a Dio trova oggi un nuovo “Tu” con cui dialogare: la macchina intelligente. Una deriva “tecnoreligiosa” che fa perdere il contatto con la realtà, alterando la nostra relazione con gli altri e col vivente. È dunque necessario elaborare una nuova concezione dell’umano, ovvero un umanesimo dell’incarnazione, dell’intercorporeità e della convivialità.

Dettagli

12 gennaio 2024
48 p., Brossura
9788868268558

Conosci l'autore

Foto di Thomas Fuchs

Thomas Fuchs

THOMAS FUCHS è professore di Filosofia e di Psichiatria all’Università di Heidelberg e presidente della Società tedesca di Antropologia fenomenologica, psichiatria e psicoterapia (DGAP). Il suo campo di ricerca spazia dalla fenomenologia alla psicopatologia, dalle scienze cognitive incarnate ed enattive ai concetti interattivi di cognizione sociale. Ha coordinato importanti progetti di ricerca, fra cui lo European Research Training Network Towards an Embodied Science of Intersubjectivity (TESIS, 2011-2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it