Chéri - Colette - copertina
Chéri - Colette - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 67 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Chéri
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Molti conoscono Chéri prima di aver letto Chéri. Perché questo ragazzo «coi capelli dai riflessi blu come le penne dei merli» è passato direttamente dalle pagine del breve romanzo di Colette al cielo degli archetipi. Con la protervia della bellezza giovane, Chéri irrompe nella vita di Léa, donna leggera e sapiente, «cortigiana danarosa e buona figliola a cui la vita aveva risparmiato le catastrofi fascinose e i nobili dolori» – ma glieli aveva risparmiati per concentrarli tutti in una sola storia, che la colpisce quando ha l’età «in cui è lecito concedersi qualche piccolo piacere». Nel triangolo amoroso apparirà qui il rivale più temibile: il Tempo, nel suo ruolo di corruttore dei corpi. L’autunnale opulenza di Léa e l’acerbo smalto di Chéri vengono spiati, in ogni attimo, da un occhio a cui nulla sfugge. Così questa vicenda, scandita dalle scene di una magistrale commedia demi-mondaine, diventa la cronaca di una catastrofe, dove il sentimento è delicatamente avvolto nella fisiologia e brama di sprofondare «in quell’abisso da cui l’amore risale pallido, taciturno e pieno del rimpianto della morte».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Colette. , and Bassan Levi, Anna. , Arborio Mella, Giulia. Chéri Milano Adelphi, 1984., Adelphi, 1984. 35494 1076 Autore principale Colette <1873-1954> Titolo Chéri ; La fine di Chéri / Colette ; traduzione di Giulia Arborio Mella e Anna Bassan Levi Pubblicazione Milano : Adelphi, 1984 Descrizione fisica   Collezione   brossura con alette Ottimo

Immagini:

Chéri

Dettagli

1984
13 aprile 1984
170 p., Brossura
9788845905773

Valutazioni e recensioni

  • Cherì è un classico, è stupendo in qualsiasi momento. Mi è piaciuto molto lo stile, il modo in cui Colette ti traporta in questa società parigina senza pensieri. Poi il personaggio di Cherì è un’opera d’arte in sé. È bellissimo vedere il rapporto dei due amanti, delimitato da cos’ tanti ali e bassi. Tanti ostacoli da superare. I passi che Colette dedica alla descrizione della giovinezza, dell’amore sono i miei preferiti. Consigliatissimo per chi vuole fare un viaggio nel passato in una Parigi affascinante e ammaliante

  • VINCENZO TABAGLIO

    Alla fine, la vecchiaia (50 anni!), la gelosia della giovinezza vengono a guastare tutto. Un racconto soave, di garbo, profumato di paulonie, di tulipani, di giacinti e di citisi, del verde aroma dei praticelli tosati... e sono già cinque colori pastello che descrivono l'atmosfera. Vien voglia di andare subito in Avenue de Wagram: "Ah! E' la felicita?... non lo sapevo...". Io sì, adesso lo so. (voto 8,5/10). P.S.: che peccato, trovare su Adelphi 3 banali errori di stampa (pp. 57, 138, 162)!

Conosci l'autore

Foto di Colette

Colette

1873, Saint-Sauveur

Colette è stata una scrittrice, attrice e giornalista francese, simbolo di intraprendenza e audacia nella Parigi della Belle Époque. Sposò a vent'anni il romanziere Willy (Henry Gauthier-Villars) e si trasferì con lui a Parigi. Ottenuto successo già con i suoi primi scritti, divorziò e dopo varie esperienze di vita bohèmienne divenne corrispondente al Matin. Venne eletta all'Accademia Goncourt nel 1949.Colette occupa una posizione peculiare nella storia letteraria francese. La sua narrativa si distingue per un'intuizione della vita così com'è, resa attraverso uno stile non retorico e sempre evocativo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore