Chi è Harry Kellerman e perché parla male di me? (DVD) di Ulu Grosbard - DVD
Chi è Harry Kellerman e perché parla male di me? (DVD) di Ulu Grosbard - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Chi è Harry Kellerman e perché parla male di me? (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Dettagli

1971
DVD
8023562027300

Informazioni aggiuntive

  • Fred C. Caruso Prod., 2024
  • A&R Productions s.a.s.

Conosci l'autore

Foto di Dustin Hoffman

Dustin Hoffman

1937, Los Angeles, California

"Propr. D. Lee H., attore statunitense. Piccolo, nervoso, dall'inconfondibile voce nasale, il volto lontanissimo dalla classica bellezza hollywoodiana, già dal debutto cinematografico con il cult-movie Il laureato (1967) di M. Nichols inaugura il personaggio del «piccolo uomo» introverso e complessato con il quale attraversa più di trent'anni di cinema americano. Nel film interpreta un timido giovane di buona famiglia borghese che viene sessualmente svezzato da un'amica dei genitori, della cui figlia poi si innamora, con tutte le conseguenze del caso. Antidivo per eccellenza, raffinato interprete teatrale, sostenitore sfegatato del metodo di Strasberg, incarna alla perfezione il tipo attoriale della f New Hollywood: non si tira indietro di fronte ai ruoli sgradevoli (il barbone storpio Rizzo...

Foto di Barbara Harris

Barbara Harris

1935, Evanston, Illinois

Nome d'arte di Sandra Markowitz, attrice statunitense. Dopo varie esperienze teatrali di successo a Broadway sia come interprete sia come regista, esordisce sul grande schermo nel 1965 con una piccola parte in L'incredibile Murray di F. Coe, imponendosi subito come notevole caratterista comica. Successivamente è una frustrata donna attempata in Appartamento al Plaza (1971) di A. Hiller, un'ingenua provinciale con un sogno nel cassetto in Nashville (1975) di R. Altman, una maga imbrogliona in Complotto di famiglia (1976) di A. Hitchcock. Dagli anni '80 riduce le sue apparizioni sul grande schermo anche per mancanza di ruoli interessanti e si dedica alla direzione di un'agenzia di casting di voci.

Foto di Jack Warden

Jack Warden

1920, Newark, New Jersey

Nome d'arte di John H. Lebzelter. Attore statunitense. Pugile, marinaio e paracadutista durante la seconda guerra mondiale, si dedica dopo brevi corsi di recitazione al teatro, ma presto la sua maschera da caratterista sanguigno e volitivo gli apre le porte del cinema. Il primo ruolo di rilievo è in Da qui all'eternità (1953) di F. Zinnemann, cui seguono decine di pellicole in particolare western e al fianco dei divi più gettonati, da I tre della Croce del Sud (1963) di J. Ford, assieme a J. Wayne e L. Marvin, a La mia pistola per Billy (1974) di T. Kotcheff, protagonista G. Peck. Più ricche di sfumature sono poi le prove per A. Ashby in Oltre il giardino (1979) e i diversi lavori per W. Allen, da Settembre (1987) a Pallottole su Broadway (1994).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail