Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare - Vincenzo Costantino - copertina
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare - Vincenzo Costantino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


"Sono nato come tutti con l'idea che la mia vita sarebbe stata un percorso difficile, un lavoro di costruzione e modellamento. Sono nato in una città che si nutre di solitudini e disperazione: Milano. Cercare di capire come si diventa grandi a Milano è come cercare di capire come si diventa biondi a Copenhagen. Non esistono ragioni, lo si diventa. È come vivere a Maranello con in testa l'idea della velocità, solo che la pista non ti regala albe o tramonti da ricordare ma solo giornate da trascorrere. I profumi sono anonimi, come le facce e le facce sono incredibilmente fiere perché guardano l'Italia dall'alto. Allora come dovrebbero essere a Bolzano anche se è vero che lì guardano la Germania dal basso." Vincenzo Costantino, detto Cinaski, nasce a Milano il 19 novembre 1964. Cinico e sensibile, egocentrico e distaccato, alticcio e lucido, amabile e provocatorio. Poeta narratore ed interprete, libera la poesia dai libri per regalarla al palco e alla voce. La poesia scritta gli va stretta e Cinaski ama invece raccontare in prima persona di fronte al pubblico e non a ipotetici lettori. Ecco quindi che prende forma un vero e proprio spettacolo. Un monologo condotto da un "quasi-attore" dotato di carisma e di una voce profonda e intrigante. Le sue parole prendono vita diventando canzoni, arie, melodie legate al mondo musicale del jazz del blues e del rock.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

CHI E` SENZA PECCATO NON HA UN CAZZO DA RACCONTARE di COSTANTINO VINCENZO

Dettagli

11 novembre 2010
126 p., Brossura
9788871685502

Valutazioni e recensioni

  • sono incappata in una lettura di Vincenzo Costantino per caso. sul web. quelle coincidenze strane della vita. ho ascoltato alcune sue registrazioni su youtube e mi ha subito colpito. ho dato un'occhiata e una letta al suo sito. dopo qualche giorno ordino il suo libro in libreria. dopo qualche giorno arriva e lo leggo. parole semplici, poesie semplici ed evocative, potenti, brutali e sincere. non vuole stupire con inutili artifizi della lingua, non vuole donare proposizioni difficili, ma vuole arrivare come lui sa arrivare, con la semplicità. simile a Bukowski ma personalmente meno rozzo e più sensato. le sue interpretazioni lasciano davvero senza parole. una voce che penetra attraverso parole che giungono da qualche parte nel profondo.

  • Un libro di poesie che mette in scacco la poesia. Cinaski è un giovane saggio, un vecchio adolescente che attraverso le sue parole disegna città, serate, piccoli pensieri con uno stile unico. Arrotolando le frasi su se stesse, Costantino parla a tutti, perchè "tutti hanno bollette scadute cadaveri nell'armadio scarpe sporche capelli in disordine bocca amara marzo in attesa"

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Costantino

Vincenzo Costantino

1964, Milano

Vincenzo Costantino, detto Cinaski, nasce a Milano nel novembre del 1964.?Cresciuto e sopravvissuto nella periferia milanese pubblica la prima raccolta di poesie nel 2000 - Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare...- che ottiene un buon successo sotterraneo.Collabora con Vinicio Capossela portando in giro per il paese il reading - tributo a John Fante Accaniti nell'accolita. Nel 2001 è fondatore, insieme ad altri artisti della scena milanese, del movimento musical-letterario “Caravanserraglio”? che per 5 anni riempirà le notti della città. Da allora la carta stampata gli va stretta e preferisce liberare la poesia dalla pagina scritta per portarla sui palchi di tutto il paese, in maniera libertaria e anarchica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it