Chiesa Post. Diario dal futuro
Carlo e la sua famiglia sono da 5 anni chiusi in casa come il resto della popolazione, a causa della pandemia di Covid-19. Quella che sembrava essere una emergenza temporanea si sta prolungando nel tempo mutando abitudini, modelli culturali, professionali e quindi anche ecclesiali e la stessa esperienza di fede. Carlo inizierà, a partire dalle domande sulla fede e dalla sua esperienza in una comunità parrocchiale, ad interrogarsi su temi spirituali, di annuncio, liturgici, caritativi,… Il romanzo parte da una situazione estrema che trae però un legame con l'esperienza che abbiamo vissuto recentemente, per aprire delle riflessioni profonde sui modelli pastorali in atto, sull'esperienza di preghiera e spirituale delle persone, sull'organizzazione della Chiesa e l'efficacia del suo annuncio. Il tutto con uno stile diretto, graffiante, tramite il rilascio di post all'interno di una piattaforma social. L'esperienza di fede si intreccerà anche con la crisi familiare che si svilupperà in parallelo nella sua casa e che costituirà una metafora del rapporto tra la persona e la Chiesa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows