La chimera di Praga è il primo volume di una nuova trilogia urban fantasy ambientata a Praga (originale questa scelta) che conquisterà sia gli adolescenti che gli adulti. Sembra l'ennesima lotta tra il Bene (gli Angeli) e il Male (Demoni Chimera) ma c'è qualcosa che rende questa trilogia davvero particolare. Una storia intricata (l'autrice ha davvero una fervida fantasia), con la giusta dose di colpi di scena e un mondo mitologico ben strutturato. La protagonista è Korou (il punto di vista principale è il suo ma non manca quello di alti personaggi), una studentessa d'Arte di 17 anni, capelli blu e con degli strani tatuaggi. Non sa nulla del suo passato ma non è del tutto sola perché a prendersi cura di lei ci sono un gruppo di Demoni Chimera (metà uomini e metà animali). E' una ragazza indipendente, diretta, a volte ingenua, cerca di essere forte ma in realtà ha un vuoto che non riesce a colmare, almeno fino a quando non incontra... il resto lo scoprirete leggendo. E' proprio così che dovrebbe essere un buon romanzo per adolescenti: caratterizzazione dei personaggi (non solo dei protagonisti) ben fatta e credibile, una descrizione di Praga davvero suggestiva, uno stile scorrevole, poetico e ironico ed un finale aperto che invoglia sicuramente alla lettura del prossimo. Per quanto riguarda le origini e le rappresentazioni degli angeli e dei demoni non sono esattamente quelle che abbiamo sempre immaginato per cui preparatevi a qualcosa di sconvolgente. Naturalmente non poteva mancare una bella, proibita e tragica storia d'amore, anche se sembra avere qualcosa di già visto, riesce a coinvolgere. Se state cercando un urban fantasy fuori dagli schemi, questo è proprio il libro che fa per Voi.
Karou ha 17 anni, è una studentessa d'arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un'intricata filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, comprende che qualcosa di enorme e pericoloso sta accadendo e che tutto il suo universo, scisso tra l'esistenza umana e quella tra le chimere, è minacciato. Ciò che si sta scatenando è il culmine di una guerra millenaria tra gli angeli, esseri perfetti ma senz'anima, e le chimere, creature orride e grottesche solo nell'aspetto esteriore; è il conflitto tra le figure principi del mito cristiano e quelle dell'immaginario pagano. Nel disperato tentativo di aiutare la sua "famiglia" Karou si scontra con la terribile bellezza di Akiva, il serafino che per amore le risparmierà la vita.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
AZZURRA PONTI 08 maggio 2012
Devo ammettere di essermi galvanizzata un tantino a leggere questo libro. Forse un pò di "merito" va ai due precedenti libri che avevo letto che mi hanno abbastanza deluso. Ma qualunque sia il motivo, questo romanzo mi ha risollevato il morale. L'ho letto veramente tutto d'un fiato, sempre più intrigata dall'intreccio, dai personaggi...principali o secondari che fossero...dalla "mitologia" che Laini ha creato. Da tutto. Veramente bello, ho voglia di ripeterlo ancora. XD Come già detto dalla trama, Karou -la protagonista- è una ragazza di diciassette anni, dagli strani capelli blu e dai profondi occhi neri, che vive a Praga dove frequenta l'Accademia d'arte. La sua famiglia, da che può ricordare, è un gruppo eterogeneo di quattro chimere: creature in parte dall'aspetto umano e per il resto - chi in maniera più evidente, chi meno- animale. Sulphurus, dalle grandi corna d'ariete, occhi di coccodrillo e coda di leone, è quello che per Karou si può accomunare ad una sorta di padre adottivo. Poi c'è Sybilis, guardiana della porta magica che dal negozio si affaccia in qualsiasi parte del mondo umano a seconda delle necessità, che è mezza donna e mezza serpente. Twiga "dal collo di giraffa", assistente di Sulphurus, e Yasri "dal becco di pappagallo e gli occhi umani", cuoca e tuttofare. E' Sulphurus, quindi, che ha accolto Karou nel suo negozio dei desideri, dove le ha insegnato tutto ciò che doveva sapere sull'arte di…"sentire" e catalogare i denti, umani e animali. Eh si, perchè questo fa Sulphurus: raccoglie, seleziona e raggruppa in collane molto particolari i denti che si fa consegnare, in cambio di desideri di varia importanza, da vari "mercanti di denti" al suo servizio. E anche Karou, ora cresciuta, lo aiuta andando a recuperare su sua indicazione, in vari luoghi esotici e non del globo, denti e zanne. Karou però non sa…non sa da dove viene, chi sia in realtà. Non sa da dove le arrivano i due strani tatuaggi gemelli che ha sulle mani. Non sa come sia finita a far parte di quella stramba famiglia, il cui negozio si trova sospeso "altrove", come Sulphurus le rispondere ogni qual volta gli rivolge la domanda. E non sa da dove siano arrivate quelle strane impronte infuocate che iniziano a comparire, sempre più spesso, sulle porte magiche sparse nel mondo e che le permettono di ritornare al negozio. Sente solo con esasperante frequenza che c'è qualcosa di importante che le manca, qualcosa che deve fare per essere completa…che le permetta di riempire il vuoto costante che sente dentro di sè. La trama scorre su queste ed altre domande che Karou, e di riflesso il lettore sempre più intrigato, si pone…e mani mano che alcuni quesiti si risolvono, altri ne compaiono tenendo il filo teso e il lettore incollato alle pagine. E poi l'azione, l'umorismo, l'attrazione e la leggenda crescono e si intrecciano facendo parte del tutto. Ultima cosa, credo non meno importante di tutto il resto, Laini ha saputo dare uno spessore e un'umanità molto vere ai suoi personaggi, facendo sì -sopratutto per quanto riguarda Karou- che non fosse la solita ragazzina insulsa che imbratta le pagine del genere YA comune, bensì una ragazza alle soglie dell'età adulta che nelle difficoltà è cresciuta indipendente e fiera, anche se con alcune ingenuità che verranno "combattute" nel corso del romanzo. Non vedo l'ora di poter leggere il seguito, peccato che anche in America uscirà verso fine anno…ci tocca solo aspettare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it