Ho letto questo libro per un lavoro scolastico. Sono sempre stata appassionata di secoli come '500 e '600, ma soprattutto di stregoneria. Mi ero creata delle grandi aspettative su codesto scritto, ma ne sono rimasta molto delusa; penso che lo scrittore si sia soffermato su dei punti non necessari, ha descritto molto bene la situazione che faceva da contorno, ma poco il centro. Esso è stato poi eccessivamente frettoloso sul processo ì, ma soprattutto sull'esecuzione della ragazza; avrei voluto che venisse approfondita di più la figura del boia, il quale a mio parere (e confrontandomi con il mio gruppo, anche per loro) è l'unica persona Vera della storia. Sono giovane e non posso dire che non sia un libro scritto bene, è meraviglioso, ma forse un po' noioso e poco puntuale su diversi punti. Consiglio la lettura, ma non dovete crearvi aspettative, altrimenti rimarrete delusi...come è successo a me!
La chimera
PREMIO FONDAZIONE IL CAMPIELLO 2015 Nel 1610 Zardino è un piccolo borgo immerso tra le nebbie e le risaie a sud del Monte Rosa. Un villaggio come tanti, sembra, ma che in realtà racchiude una storia incredibile. Quella di una donna, Antonia, una trovatella cresciuta nella Pia Casa di Novara, scelta da due contadini e portata in paese, dove cerca di vivere nella fede e con semplicità, come le hanno insegnato le monache. Ma la ragazza è strana, dice la gente. Con quegli occhi scuri, con quella pelle scura, come i capelli... bella, troppo bella, e forse troppo indipendente... una volta è persino svenuta al cospetto del vescovo Bascapè: qualcosa di strano ci deve essere, in lei, qualcosa di diabolico. Vassalli riporta alla luce una vicenda clamorosa, la tragica vita di Antonia, "la strega di Zardino", esplorando gli angoli più oscuri di un secolo senza Dio e senza Provvidenza, in un turbine di menzogne e fanatismi di un anfratto paradossale, e spaventosamente attuale, della nostra storia italiana. Premio Strega 1990. Un capolavoro da 25 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bea 02 settembre 2025Scritto molto bene, ma poco puntuale e noioso
-
Francesca 31 marzo 2025Meraviglioso, una bellissima scoperta
Non conoscevo questo autore, in libreria avevo chiesto una lettura diversa da quello che normalmente leggo ( classici, narrativa straniera, saggistica,ecc.),e mi è stato consigliato questo autore. Scelta ottima, la lettura è scorrevole e profonda, la trama è avvincente, non il solito romanzo, questo autore scrive meravigliosamente. Lo consiglio, anche come regalo
-
Julie 24 febbraio 2025Consigliato
Una visita al giardino segreto dello scrittore Sebastiano Vassalli, scomparso nel 2015, durante una giornata Fai di primavera, è stata l’occasione per conoscere questo scrittore, di cui avevo letto un solo romanzo molti anni fa. Si è trattato di una vera rivelazione. Scrittura chiara e scorrevole, a tratti persino ironica, pur nell’oscurantismo che caratterizza l’intera vicenda e arricchita da trascrizioni di frasi presenti negli atti del processo alla sventurata giovane Antonia, accusata di stregoneria. Romanzo storico assolutamente consigliato.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows