Chimere divine. Storia del fisiologo tra mondo latino e slavo
Il testo russo del “Fisiologo”, tratto direttamente dal manoscritto del primo Cinquecento e qui presentato dopo un paziente restauro informatico, fornisce l’occasione per risalire alle fonti greche dei primi secoli dell’era cristiana e per ripercorrere la storia delle innumerevoli trasposizioni e reinterpretazioni diffuse in Occidente (i vari bestiari medioevali), nella Slavia e in altre parti del mondo. Lorena Mirandola accompagna il lettore in quest’affascinante percorso, spiegando con chiarezza e semplicita’ il significato e la funzione delle storie di creature reali e fantastiche contenute nel libro antico e facendo riemergere dal passato le varie sfaccettature della mentalita’ popolare del medioevo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it