Cibo e diritto. Dalla dichiarazione universale alla Carta di Milano
Con l’inaugurazione di EXPO 2015 è stata aperta alla firma la Carta di Milano, che a ottobre 2015 sarà consegnata al Segretario generale dell’ONU. La Carta mira a «garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i Popoli» e si fonda sul diritto al cibo. Il 2015 è un momento chiave per la lotta a fame e malnutrizione: l’Unione Europea lo ha battezzato “Anno europeo per lo sviluppo” e dovranno essere ridefiniti dall’ONU gli obiettivi di sviluppo per il Pianeta. Il libro include contributi volti ad approfondire la portata della Carta di Milano e a ricostruire il quadro internazionale e europeo nel quale si inserisce, in particolare per quanto riguarda il diritto al cibo e la cooperazione allo sviluppo. In Appendice è riprodotto il testo della Carta e dei principali atti internazionali in materia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows