Cibus. I sapori dell'antica Roma
È un "grand tour archeo-eno-gastronomico" all'interno della tradizione culinaria dell’antica Roma, in un'arte che già allora si distingueva per la raffinatezza dei cibi e per la fastosità dei banchetti. Particolare rilievo è stato dato alle stoviglie ed al vasellame utilizzati, per meglio descrivere sia i magnifici servizi dei banchetti sia la ben più povera mensa quotidiana. All’interno numerose immagini a colori documentano sia i cibi raffigurati negli affreschi delle tante ville romane, sia il pregiatissimo vasellame in vetro e argento che arricchiva le tavole contribuendo a rendere immortali i loro banchetti. Inoltre il volume è un vero e proprio libro di cucina. Tutte le ricette sono state preventivamente testate e approvate da chef contemporanei. All’interno è riportata una selezione di ricette dell’antica Roma con le specifiche di: ingredienti, quantità, conversioni di pesi e misure, possibili sostituzioni degli ingredienti “estinti” con altri di facile reperibilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it