Decisamente uno dei romanzi più avvincenti e taglienti che abbia incontrato quest'anno. La scrittura di Mattia Insolia è attenta, perturbante. Famiglie disfunzionali, rapporto genitori figli, adolescenza e conflitti interiori tra gli ingredienti di questo coinvolgente viaggio.
Cieli in fiamme
Cieli in fiamme è un romanzo potente, in cui la generazione dei figli guarda i genitori e li scopre inadeguati, adolescenti loro stessi, una visione dura ma nient'affatto priva di pietas.
«Mattia Insolia non teme il buio e per illuminarlo lo incendia, scrivendo un romanzo di rara potenza.» - Silvia Avallone
«Con una scrittura chirurgica e sfrontata, sempre lontana dagli stereotipi, Insolia dà vita a un romanzo potente, movimento dei tempi, in cui la generazione dei figli guarda i genitori e li scopre inadeguati.» - Francesca Peligra
Chi è la persona che ogni mattina incontriamo allo specchio? Quanto ci riconosciamo nel nostro sguardo e quanto ci vorremmo diversi da come siamo? Nel 2019 Niccolò ha diciotto anni e una storia famigliare complicata, per lui è impossibile non scorgere sul proprio volto le tracce del passato dei genitori. L'arroganza e la crudeltà con cui agisce lo aiutano a sentirsi libero, ma forse non fanno che spingerlo sempre più in un destino già scritto: quello del padre, Riccardo. Riccardo ha trentasei anni ed è un uomo al capolinea che vorrebbe il perdono del figlio. In auto, i due andranno verso Sud, verso Camporotondo, dove tutto ha avuto inizio diciannove anni prima. Lungo la strada Niccolò cercherà il significato del proprio passato, Riccardo la redenzione. Estate 2000: Teresa è un'adolescente che vive male, soffocata tra una madre incattivita dall'infelicità, un padre depresso e coetanee alle quali crede di doversi uniformare pur sentendosi lontana dai loro interessi e desideri. Quando, in vacanza a Camporotondo coi genitori, incontra Riccardo, diciottenne bellissimo e feroce, capisce che lui sarà il suo salvatore e insieme il suo carnefice. Cieli in fiamme è un romanzo potente, in cui la generazione dei figli guarda i genitori e li scopre inadeguati, adolescenti loro stessi, una visione dura ma nient'affatto priva di pietas. Pur così giovane, Mattia Insolia ha una poetica, la determinazione di esplorare la confusione, le contraddizioni, il furore, la vitalità di due generazioni: genitori e figli. Nella sua scrittura convivono in maniera originale ed esplosiva un'essenza antica, un passo da tragedia, e una sensibilità totalmente contemporanea, vicina al miglior cinema di questi anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide84 27 dicembre 2024Bellissimo
-
chiara 14 novembre 2023bellissimo e suggestivo
Oltre alla storia, veramente bella, ho apprezzato moltissimo lo stile dell’autore. Leggendo il libro mi sono sentita partecipe della storia, potevo quasi parlare con i personaggi e sentire le loro voci. Lo leggerei ancora e ancora, commuovendomi e lasciandomi trasportare dai sentimenti ogni volta. Certamente lo consiglio, tuttavia c’è da dire che vengono trattati alcuni temi delicati
-
teresa_ch 11 settembre 2023Potente e duro
Una trama che mi ha “costretta” alla violenza, sotto ogni forma, e che affronta temi importanti, come la famiglia, l’amicizia, l’accettazione di sé e degli altri, con un linguaggio duro e, a volte, disturbante. Le storie dei tre protagonisti si incastrano in una trama che ma ha tenuta incollata alle 272 pagine. Il racconto si alterna tra le vicende avvenute nell’estate del 2000 e quelle che accadono nell’inverno del 2019; ci sono un uomo di 36 anni e il figlio, un ragazzo di 18 anni. Una cruda e ben scritta avventura in the road.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it