Scritto bene, descrizioni che ti danno l’impressione di essere un osservatore privilegiato di una storia da scoprire. Nulla è dato per scontato e tutto ha un sapore bene bilanciato tra dolce e amaro.
Il cielo sbagliato
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono - una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia - e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea. Dora chiede l'elemosina e nella sua mano la piccola Irene deposita un soldo e un sorriso di solidarietà e compassione. Gli anni passano e mentre il Fascismo si fa regime, e insanguina le strade della città, due vite destinate a rimanere separate da un'insormontabile differenza di classe si incrociano di nuovo. La sorte che ha portato Dora nella casa borghese della famiglia Benedini, dove è stata accolta e ha ricevuto un'istruzione, le ha fatto dono di una bellezza fuori del comune che fa girare la testa agli uomini. Tra loro c'è anche il timido Eugenio, figlio dei ricchissimi Arrivabene e cognato di Irene. Sfidando l'ostilità delle famiglie, Dora si fidanza in segreto con Eugenio ma il bel mondo che comincia a spalancarsi davanti ai suoi occhi ha in serbo per lei molte sorprese: in una girandola di splendidi vestiti, ricevimenti e intrighi, Dora dovrà difendere tutto ciò che ha conquistato con tanta fatica. Con il ritmo narrativo di un romanzo storico, "Il cielo sbagliato" è un affresco sul desiderio di emancipazione. E sul prezzo da pagare per varcare la porta di un mondo che una bimba con i vestiti strappati non avrebbe mai immaginato di sfiorare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
valentina92 07 maggio 2023un viaggio nell’amore e nella storia
-
lula4046 05 settembre 2022Il cielo sbagliato
30 anni di vita di una triste bimba che diventa una splendida donna in cerca di riscatto. In una ben descritta Mantova a cavallo delle due guerre mondiali scorre la vita di tutta la famiglia. Ben scritto.
-
Cristicento 11 luglio 2022Due destini
E’ una storia corale ambientata nei paesaggi di Mantova, che abbraccia 30 anni a cavallo delle Grandi Guerre e si dipana principalmente attorno a Dora, una bambina orfana e sfortunata che trova affetto e riscatto sociale nell’ accogliente famiglia Benedini, il capofamiglia Nino che la cresce come una figlia, le sorelle acquisite Pia e Adele, quest’ ultima amica confidente e complice, e la matrigna Agata, arcigna e gelosa, sua acerrima nemica. Dora cresce bellissima, invidiata dalle donne e bramata dagli uomini, ed entra a far parte della ricca famiglia del marito, ricongiungendosi con una bambina, ora donna, nata il suo stesso giorno ma così diversa da lei: nobile di nascita, gentile e remissiva, con cui dividerà gioie e dolori, come le due metà della stessa mela. Sullo sfondo lo scoppio della guerra e i bombardamenti, le leggi antisemite e le deportazioni, la paura delle SS e la vita da sfollati le ricordano che “è un cielo sbagliato sotto cui essere felici” ma forse non tutto è perduto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it