Ho ricevuto il libro “Il Cielo sopra la Terra sotto” con molta gioia, lo aspettavo da giorni. Dopo una prima occhiata veloce, la sera l’ho ripreso in mano e senza accorgermene l’ho letto tutto. Questo libro mi aveva subito colpito per la bella copertina e il titolo che mi ha attratto. La lettura scorre fluida e armoniosa, gli ideogrammi sembrano isole ricche di saggezza in questo fluire. Le spiegazioni sono chiare e semplici, fanno sentire il fascino della cultura cinese più vicina e comprensiva anche a chi ci si avvicina per la prima volta. Gli ideogrammi esprimono la danza tra pennello e carta, e si sente la spiritualità ed energia di chi li ha creati. Nonostante viva in Giappone da molto tempo, questo libro mi ha fatto scoprire e ritrovare la pura energia del Tai Ji, la filosofia del Tao, e la bellezza della calligrafia cinese. Penso che questo sia un libro da tenere vicino, e come uno scrigno ogni volta che lo apriamo troviamo gemme di conoscenza interiore che brillano di energia vitale. Grazie a Giuseppe Urselli e Luca Toma per questa opera unica e speciale.
Il cielo sopra, la terra sotto. Movimento, bellezza e armonia nel Tai Ji, nel Tao e nella calligrafia cinese
"Il Cielo sopra, la Terra sotto" è un affascinante viaggio nelle antiche arti cinesi del Tai Ji e della Calligrafia. Il libro offre una panoramica completa sui sottili e profondi legami esistenti tra la filosofia del Tao, la pratica del Tai Ji e gli ideogrammi cinesi. Attraverso una ricerca approfondita, il lettore è invitato a scoprire la bellezza di queste arti e la loro intima connessione con la Natura. Giuseppe Urselli, maestro di Tai Ji, e Luca Toma, calligrafo, ci offrono una guida dettagliata al movimento e all'armonia presenti in queste pratiche. Leggendo il libro scoprirete il lessico del Tai Ji e i principali concetti filosofici di base, come Yin-Yang, Wu Wei e l'energia vitale Qi. Successivamente, apprenderete alcune forme essenziali: le direzioni, il rituale e la forma dei Cinque Elementi della Natura. Scoprirete infine l'elegante danza del pennello nella calligrafia cinese, alcuni cenni sugli stili calligrafici e l'ordine in cui vengono tracciati i tratti nella composizione dei caratteri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roxana 05 febbraio 2024Semplice, profondo, e bello!
-
Pinco Pallino 19 dicembre 2023
Da praticante Tai Ji è un libro che completa il mio apprendimento della danza e dell'arte degli ideogrammi. Per chiunque voglia avvicinarsi alla cultura cinese, troverà affascinante come danza e scrittura siano complementari pur essendo due arti diversissime. Grazie alla descrizione dei movimenti, ogni lettore avrà voglia di danzare alla vita. Grazie Giuseppe e Luca!
-
Mygraceland 07 giugno 2023Il cielo sopra la terra sotto
In questo mondo alla deriva un libro che diviene un punto di sicuro approdo. Una scoperta ed una certezza. La comprensione e la ricchezza di una lingua che rimanda a concetti universali di umanità. Una ricongiunzione con l'essenza delle cose e del mondo. Consigliatissimo!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows