Il cinema documentario italiano (1940-1960). Aspetti economici, produttivi e industriali
Questo libro analizza il sistema economico, produttivo e industriale del cinema documentario italiano del secondo dopoguerra. Mantenendo in costante dialogo il contesto storico, le diverse legislazioni approvate e l’evoluzione dell’industria cinematografica nazionale, l’obiettivo è quello di approfondire e descrivere le varie dinamiche presenti all’interno dell’industria documentaria, offrendo un quadro dettagliato delle istanze che concorsero alla formazione di questa industria, delle circostanze che ne favorirono lo sviluppo e, infine, delle problematiche che la caratterizzarono.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it