American Sniper di Clint Eastwood - DVD
American Sniper di Clint Eastwood - DVD - 2
American Sniper di Clint Eastwood - DVD
American Sniper di Clint Eastwood - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 78 liste dei desideri
American Sniper
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Chris Kyle, U.S. Navy SEAL, viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglie e mentre i racconti del suo grande coraggio si diffondono, viene soprannominato "Leggenda". Ma la sua reputazione cresce anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa diventando il bersaglio primario per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un'altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un buon marito che un buon padre, pur trovandosi dall'altra parte del mondo. Nonostante il pericolo e l'altissimo prezzo che dovrà pagare la sua famiglia, la rischiosa missione in Iraq di Chris dura quattro anni. Una volta tornato a casa dalla moglie e dai figli, Chris scopre che ciò che non riesce proprio a lasciarsi alle spalle è la guerra.

Dettagli

2015
DVD
5051891129764

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2015
  • Warner Home Video
  • 134 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Francese; Greco; Inglese per non udenti; Italiano per non udenti; Olandese
  • 1,85:1
  • speciale: One Soldier's Story: The Journey of American Sniper

Valutazioni e recensioni

  • Filippo Pamato
    American Sniper

    Sempre una visione strana questo American Sniper. Una pellicola che si inscrive in quella precisa fetta di filmografia eastwoodiana di cui non si capisce precisamente la direzione ideologica. Un qualunque spettatore potrebbe contraddire l'affermazione di cui sopra, dicendo che in realtà la posizione del film è cristallina: americani buoni contro iracheni cattivi. A mio parere le cose sono un po' diverse. Occorre in primis fare un'importante precisazione: bisogna scindere l'ideologia dei protagonisti della vicenda da quella dell'autore che narra la storia. Eastwood ci ha abituato a film pieni di sfumature, di opacità, e pensare che riduca tutto a una banalissima dicotomia bene/male è una lettura alquanto superficiale. È impensabile dipingere il personaggio di Chris Kyle, soldato americano, come un qualcuno di refrattario alla guerra, dato che l'arruolamento è volontario e, come Eastwood sostiene da sempre, la scelta del singolo è quanto di più importante possa esistere. Inoltre, Kyle paga ripetutamente le conseguenze delle sue scelte, sia nell'incrinarsi dei rapporti con i familiari, sia in salute mentale e fisica, il cui culmine è rappresentato dalla morte nel finale. Messa da parte l'aderenza del racconto alla realtà, la morte ha un significato preciso nell'economia della pellicola: Kyle viene ucciso da un reduce di guerra americano, in qualche modo viene ucciso dal suo stesso riflesso, fagocitato dal sistema che lui ha nutrito per anni e che non ammette spazio per la redenzione. Emblematico il personaggio della moglie, vera voce della coscienza del protagonista, che per tutto il film insiste sulla problematicità delle azioni di Kyle: è come se psicoanaliticamente rappresentasse il suo super-Io, ciò che (giustamente) gli fa dubitare della legittimità delle sue scelte. Un film contraddittorio, da rivedere ogni tanto per cercare di coglierne le piccole (e tante) sfumature che continua ad offrire.

  • Parola78
    La tragica esperienza del PTSD

    Uno dei migliori film che spiega ed illustra le tragiche conseguenze del Post-traumatic stress disorder (PTSD), malattia diffusa tra il personale militare impiegato in aree di combattimento ad alta intensita’ di combattimento. Il film narra la vera storia di un operatore di Forze Speciali americane impiegato in operazione nel teatro iracheno e del suo periodo traumatico al suo rientro a casa.

  •  Joy63
    Storia

    Storia struggente sui tormenti dei soldati dei nostri giorni

Conosci l'autore

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail