The Story of Film - The Story of Children (9 DVD) di Mark Cousins - DVD
The Story of Film - The Story of Children (9 DVD) di Mark Cousins - DVD - 2
The Story of Film - The Story of Children (9 DVD) di Mark Cousins - DVD
The Story of Film - The Story of Children (9 DVD) di Mark Cousins - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
The Story of Film - The Story of Children (9 DVD)
Attualmente non disponibile
24,99 €
24,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


The Story of Film è il più completo e ricco documentario dedicato alla storia del cinema mai realizzato una panoramica che attraversa 120 anni e ripercorre le tappe fondamentali dai registi e dagli artisti che hanno cambiato per sempre la storia del cinema Dal muto all’era digitale, dallo scintillio di Hollywood al resto del mondo, un viaggio tra interviste imperdibili e ritratti inediti i Maestri del cinema, tutti insieme, come non li avete mai visti

Dettagli

DVD
9
8031179979929

Informazioni aggiuntive

  • BIM, 2020
  • Eagle Pictures
  • 900 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,85:1; 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Mark Cousins

Mark Cousins

Mark Cousins è uno scrittore, critico cinematografico e regista irlandese. Il suo documentario The Story of Film: An Odyssey, trasmesso in Italia da Sky, è stato presentato al Toronto International Film Festival nel 2011. Nel 2018 il suo nuovo film, The Eyes of Orson Welles, è stato proiettato al Festival di Cannes.

Foto di Mark Cousins

Mark Cousins

Mark Cousins è uno scrittore, critico cinematografico e regista irlandese. Il suo documentario The Story of Film: An Odyssey, trasmesso in Italia da Sky, è stato presentato al Toronto International Film Festival nel 2011. Nel 2018 il suo nuovo film, The Eyes of Orson Welles, è stato proiettato al Festival di Cannes.

Foto di Aleksandr Sokurov

Aleksandr Sokurov

1951, Podorvikha (Russia)

L'autore trascorse l'infanzia in Polonia e Turchia al seguito del padre, militare. Nel 1974 si laurea in Storia e Filosofia all'Università di Gor'kij, ma mentre frequenta l'Università, inizia a lavorare per una televisione locale. Nel 1975 (si diplomerà nel 979) si iscrive a un corso di regia presso il prestigioso istituto VGIK di Mosca, dove incontra Tarkovskij che lo introduce ai Lenfilm Studios. Dal 1979 realizza alcuni cortometraggi e ventitré documentari che, ritenuti antisovietici, per lungo tempo non vengono proiettati in patria. Si ricordi in particolare l'intervista ad Aleksandr Solzenicin. Odinokij golos cheloveka (La voce umana solitaria), realizzato nel 1979, verrà distribuito dopo otto anni. A difenderlo nelle scelte stilistiche, spesso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail