L' ultimo urrà di John Ford - DVD
L' ultimo urrà di John Ford - DVD - 2
L' ultimo urrà di John Ford - DVD
L' ultimo urrà di John Ford - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
L' ultimo urrà
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Frank Skeffington è stato eletto per quattro volte sindaco della sua cittadina: di origini irlandesi ha al suo attivo la realizzazione di numerose opere pubbliche, ma anche una spregiudicata e personalistica gestione del potere. Al quinto mandato però viene sconfitto. La società americana vista attraverso il ritratto di un uomo vecchio stampo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1958
DVD
8023562002543

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2012
  • A&R Productions s.a.s.
  • 121 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,37:1 Full Screen
  • speciale

Conosci l'autore

Foto di John Ford

John Ford

1895, Portland, Maine

"Nome d'arte di Sean Aloysius O'Feeney, regista statunitense. Di etnia irlandese, a diciott'anni, lascia la fabbrica in cui lavora e raggiunge il fratello maggiore, Francis, già impegnato come attore e regista a Hollywood, assumendo il nome di John, che subito cambia in Jack, mutando anche il cognome in Ford. Come Jack F. dirige, tra il 1916 e il 1923, una serie di film d'avventura per la Universal, in particolare molti two reels con H. Carey. Riprende il nome John per dirigere Il cavallo d'acciaio (1924), un western di grande successo che già rivela un'alta padronanza del mezzo. Tra due rulli, medi e lungometraggi sono decine i film che il giovane F. firma. Quattro anni dopo, nel 1928, realizza L'ultima gioia (insulso titolo italiano di Four Sons), con il quale vince il premio...

Foto di Spencer Tracy

Spencer Tracy

1900, Milwaukee, Wisconsin

"Attore statunitense. Si iscrive ai corsi dell'American Academy of Dramatic Art dopo aver abbandonato gli studi universitari, e comincia a calcare le scene nel 1924, ottenendo subito molti consensi. Arriva a Hollywood mentre il cinema sonoro è ai primi passi e servono attori dalla voce impostata. Dopo alcune apparizioni in vari cortometraggi, esordisce direttamente nel grande cinema come protagonista di Up the River (1930) di J. Ford. Fornisce la sua prima grande interpretazione con Potenza e gloria (1933) di W.K. Howard, confermandola subito con Vicino alle stelle (1933) di F. Borzage. In seguito è impareggiabile interprete di Furia (1936) di F. Lang, San Francisco (1936) di W.S. Van Dyke ii, Capitani coraggiosi (1937, Oscar) di V. Fleming. «Oh, oh, pesciolino non piangere più, oh, oh, pesciolino...

Foto di Jeffrey Hunter

Jeffrey Hunter

1926, New Orleans, Louisiana

"Nome d'arte di Henry Herman McKinnies jr., attore statunitense. Sotto contratto alla Fox nel 1951, a spasso tra vari generi, si rivela più credibile in western originali (Tre ragazzi del Texas, 1954, di H. Levin; La grande sfida, 1956, di R.D. Webb), che gli servono come palestra per il passaggio alla Warner. Qui affianca J. Wayne nel più estremo dei suoi ruoli (Sentieri selvaggi, 1956) e, sempre per Ford, affronta poi un western problematico su temi razziali (I dannati e gli eroi, 1960), passando per un'opera «irlandese» (L'ultimo urrà, 1958) dello stesso regista e per il western atipico La vera storia di Jess il bandito (1957) di N. Ray, che lo consacra nel ruolo di un Gesù Cristo (Il re dei re, 1961) mai così biondo e ceruleo."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore