Il circolo delle ingrate - Elizabeth von Arnim,Simona Garavelli - ebook
Il circolo delle ingrate - Elizabeth von Arnim,Simona Garavelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il circolo delle ingrate
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim ... Straordinaria.» Edmund de Waal, autore di Un’eredità di avorio e ambra «Una folla di raffinati lettori ha scoperto a poco a poco i romanzi di questa scrittrice ironica, spregiudicata, fuori da ogni corrente letteraria, spesso crudelissima nel descrivere una società boriosa, superficiale, vecchia, ingiusta soprattutto verso le donne.» la Repubblica - Natalia Aspesi «Cattiva, spiritosa, anticonvenzionale, lungimirante, Elizabeth von Arnim... racconta con verve e un acuto occhio sociale i tic e i tabù della buona società.» Vanity Fair - Irene Bignardi «La donna più intelligente della sua epoca, capace di confliggere, attraverso il dono di una grazia urticante, con il durissimo velluto della società che la circonda.» TTL - La Stampa - Mirella Appiotti «Irresistibile per humour, sottigliezza psicologica, fini descrizioni d’ambiente.» Corriere della Sera - Serena Zoli ««Se entri nel mondo di Elizabeth von Arnim non lo lasci più». » «Elle» - Natalia Rancati Anna coltiva un unico, profondo desiderio: essere indipendente. E invece, orfana e costretta a vivere a carico della ricca cognata – a sua volta mossa dal solo desiderio di maritarla al miglior partito su piazza e togliersela di torno –, Anna rifiuta i corteggiatori e si convince di esser condannata a una vita dimezzata. Fino a quando non accade l’impensabile: un’inaspettata, cospicua eredità arriva a cambiarle la vita e a garantirle l’autonomia tanto desiderata. Ma arrivano anche le impreviste ma prevedibili difficoltà. Colta da un irrefrenabile impulso di generosità, Anna decide di condividere la sua fortuna, e concepisce un progetto filantropico inteso a donare la felicità a dodici donne provate dalle asprezze della vita. Ma dopo una spassosa girandola di situazioni che l’ingenua Anna non poteva immaginare, tutto precipita. Con la verve che distingue la sua scrittura, Elizabeth von Arnim ritorna a un tema che le sta particolarmente a cuore, l’indipendenza femminile. Mettendo con delicatezza alla berlina la protagonista e il suo progetto improbabile, Elizabeth von Arnim dà voce al tema del destino delle donne, sempre legato al matrimonio, e di quali concrete alternative si possano davvero presentare a chi desideri restare «fuori dal coro». Una riflessione originale e quanto mai divertente sul rapporto tra indipendenza e realizzazione personale, sulla capacità di condivisione e l’assuefazione all’ingratitudine. Un libro che è ancora una volta possibile definire, come del resto tutti gli altri romanzi di questa scrittrice amatissima dal pubblico italiano, un distillato di intelligenza e ironia.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
393 p.
Reflowable
9788833971179

Valutazioni e recensioni

  • Romanzo gradevole. È 'leggero', e lo sconsiglio a chi vuole qualcosa di più articolato e impegnativo, però ha rappresentato un gradevole passatempo. È molto equilibrato: la scrittura è fluida e vivace, i personaggi sono ben caratterizzati anche se i loro ruoli sono un po' scontati (la bella e ingenua fanciulla, il prestante vicino di tenuta, il parroco, la governante ...) e la trama mantiene vivo l'interesse nel sapere cosa capiterà alla povera Anna. Sa un po' di telenovela e il finale è molto affrettato rispetto al resto, tuttavia ha un suo fascino.

  • ANNA DENICOLAI

    CONSIDERANDO IL PERIODO IN CUI E' NATA E VISSUTA L'AUTRICE, IL LIBRO SI PUO' ANCHE CONSIDERARE DIVERTENTE, BASTA RESISTERE ALLE PRIME 100 PAGINE!

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth von Arnim

Elizabeth von Arnim

1866, Sydney

La scrittrice Elizabeth von Arnim, pseudonimo di Mary Annette Beauchamp, nacque a Sydney nel 1866 e crebbe in Inghilterra. Dopo il matrimonio con il conte H.A. von Arnim, figlio adottivo di Cosima Wagner, visse diciotto anni in Pomerania. Rimasta vedova, tornò in Inghilterra. Fu l'amante di H.G. Wells e sposò poi Francis Russell, fratello di Bertrand. Visse tra Inghilterra, Svizzera e Francia, e morì negli Stati Uniti nel 1941. In Italia i suoi libri sono perlopiù pubblicati da Bollati Boringhieri. Tra questi si ricordano: Il giardino di Elizabeth (1989), I cani della mia vita (1991), Un incantevole aprile (1993), La memorabile vacanza del barone Otto (1995), Elizabeth a Rügen (1996), Amore (1998), Un'estate da sola (2000), La moglie...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows