La città del vento - Francesco Pulejo - copertina
La città del vento - Francesco Pulejo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La città del vento
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In una soffocante serata estiva, l'avvocato Riccobono - politico di professione e difensore dei più feroci uomini di mafia della città - viene ucciso a colpi di pistola uscendo dal suo studio in compagnia del collaboratore Genovese. Le indagini sull'omicidio accompagneranno il lettore in un viaggio attraverso l'immaginaria città siciliana di S., imponente coprotagonista del romanzo, di cui l'autore conosce a menadito la storia millenaria, gli scenari naturalistici e urbani, le ombre e le virtù. "La città del vento" è anche un romanzo sulla Storia del Meridione: dalle dominazioni antiche alle sperequazioni odierne, lo strapotere della criminalità organizzata, la corruzione dei vertici istituzionali, tra Chiesa e amministrazioni.

Dettagli

1 giugno 2022
352 p., Brossura
9788832055757

Valutazioni e recensioni

  •  Gianfry
    Atmosfere di Sicilia

    Non si tratta di un giallo come quelli che siamo abituati a leggere più di frequente . Qui il tema poliziesco è l'occasione che l'autore coglie per descrivere personaggi, ambienti, situazioni, profumi e colori della Sicilia. Ricostruendo con puntualità- lo dico da Siciliano emigrato al nord- la complessità, l'ineluttabilita', che si mischia a rassegnazione, di quanto accade in una cittadina di questa Isola. Il periodare è spesso ponderato, ricercato - più di quanto si vede nei gialli -, da romanzo. Proprio perché la storia che guida permette all'autore di raccontare la Sicilia, come essa è, e come la vedono i Siciliani.

  •  mariano
    nono solo Parole al vento.... da leggere.

    Se il vento potesse raccontare le bellezze e le sciagure della città di S. ci avvolgerebbe in un turbinio di refoli raccontandoci le 1000 storie di un territorio negato alla speranza eppure sempre desideroso di riscatto nella pervicace volontà di Uomini sconosciuti alla Storia, ma nondimeno presenti a se stessi. Questo giallo - che giallo non è, regalandoci invece un affresco umano e sociale ricco di sollecitazioni intellettuali e di curiosità antropologiche sempre nuove e mai banali - rappresenta una fresca novità nel mare della giallistica contemporanea che non si arresta nell'autocompiacimento di una trama intrigante con finale a sorpresa. Mi ha regalato ore di lettura, paradossalmente rilassanti e impegnative nello stesso momento, ricordandomi che nella città di S. le parole sono multiformi, cangianti, assassine e vanno sempre prese per quelle che sono sono, confrontandole con i fatti dalla testa dura e con la testimonianza, altrettanto pervicace, di Santacroce che non si arrende anche davanti alla Santissima Trinità… Sperando, in conclusione, che l'Autore ci regali un nuovo viaggio di parole sagge e profonde… ma sopratutto che non siano parole perse nel vento. M.S.

  • ezio117
    Un romanzo che strizza l'occhio al giornalismo d'inchiesta.

    Un romanzo, perché di romanzo si tratta, che fornisce uno spaccato di vita vera, che immerge il lettore in una vicenda che la cronaca porta purtroppo troppo spesso alla ribalta; quasi un pezzo giornalistico, ma quel giornalismo d’inchiesta che riesce a far luce in modo puntuale e lucido sulle scomode vicende del nostro tempo. Stile ricercato, per niente banale, che ho particolarmente apprezzato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail