La città di ottone - S. A. Chakraborty - copertina
La città di ottone - S. A. Chakraborty - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 129 liste dei desideri
La città di ottone
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nahri non ha mai creduto nella magia, anche se millanta poteri straordinari di guaritrice e chiromante. Ma sono tutti trucchi, un modo come un altro per sbarcare il lunario. Quando però conosce Dara, un misterioso jinn guerriero che le svela l'esistenza della magica Città di ottone, è costretta a rivedere le sue opinioni in materia...

Dettagli

15 dicembre 2022
576 p., Rilegato
The city of brass
9788804766827

Valutazioni e recensioni

  • vacefs
    Infinite stelle

    Ho riscoperto la magia del Fantasy, quello con la F maiuscola, leggendo La trilogia di Daevabad. Non quella che si legge solo per evadere, ma quella che ti fa restare. Da anni avevo messo da parte questo genere, stanca di storie prevedibili, piatte, ingabbiate nel romanticismo più scontato. Ma la trilogia di Daevabad mi ha fatto ricordare perché una volta mi brillavano gli occhi leggendo. Questa è una lettera aperta a chi non la conosce e chi pensa che debba per forza parlare ad un pubblico di nicchia: io vi dico che questa saga è per tutti. È intensa, politica, spirituale. Un viaggio nella storia, nella speranza, nella colpa, nella vendetta, nella possibilità di cambiamento. Ci sono jinn, marid, magie che curano e che distruggono, città bruciate, amori e perdite. Ma ciò che la rende unica è la fede. Non come simbolo o cornice, ma come esperienza viva. Si parla di preghiera, destino, giustizia (umana e divina) con rispetto e verità. E poi ci sono le tribù. Sette popoli, sette identità in lotta e in legame. Perché il cuore di tutto è proprio questo: il legame. La famiglia. Ogni scelta ha un prezzo, ogni battaglia lascia ferite, ogni tradimento nasce dal desiderio (o dal rifiuto) di appartenere. A volte mi ha fatta piangere. Altre mi ha lasciata senza parole. Ma sempre mi ha fatto pensare. Perché questa saga parla anche del nostro mondo. Delle sue ingiustizie. Delle sue guerre, che oggi sembrano infinite. Ho letto certe pagine con lo stomaco in fiamme, pensando a ciò che accade davvero, da due anni a questa parte. Perché dietro ogni potere c’è un popolo. Dietro ogni decisione, un cuore che spera. E Daevabad ci ricorda che nessuna storia, per quanto fantastica, è mai davvero lontana da noi.

  • aloflub
    Intrigante

    Non mi aspettavo nulla del genere. Vieni catapultato in medioriente con quel gusto esotico da mille e una notte. Ho divorato il primo voluto in due giorni e mezzo. Adesso si procede con il secondo volume e credo proprio che non mi deluderà visto come si conclude il primo volume. Consigliatissimo!

  • Ylenia
    IMMERSIVO

    Ho amato questa storia e i suoi personaggi. La Chakraborty, con le sue ricche descrizioni, è in grado di farti immergere in un’atmosfera arabeggiante ed evocativa. Inizialmente ho faticato un po’ nel destreggiarmi tra i termini stranieri riportati nel glossario e nel comprendere a fondo la storia dei Daeva. Ma dopo le prime 60 pagine, il libro è diventato molto scorrevole. Worldbuilding fantastico!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail