Classici del credere. Tasso, Manzoni, gli eredi di Dante
La ricerca di Giorgio Petrocchi ha sempre osservato, con finezza e pacato ascolto dei testi e degli autori, quel manifestarsi - in ogni opera di creazione - di «segnali e messaggi» d'interiorità, altrettanto l'«ardente luminosità» degli eroi manzoniani, quanto le «perplessità morali» del Tasso, giudicate con «magnanima, veneranda, dolce e mansueta» serenità, come avrebbe detto il suo Gioberti. Del suo stile critico dovremmo dire quanto lo stesso Petrocchi attribuiva a Borges: «con la sua sete inesauribile di esperire e di sapere, col suo sottilissimo calamo di pietà, con la sua ansia morale, la sterminata cultura, l'affabilità e il nitore della scrittura, il ritmo suggestivo della pagina».
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it