Classico: storia di una parola - Silvia Tatti - copertina
Classico: storia di una parola - Silvia Tatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Classico: storia di una parola
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nei secoli e nelle diverse culture, la parola "classico" ha subito molte trasformazioni semantiche fino alla pluralità di usi dei nostri giorni. Il libro ricostruisce i passaggi cruciali dell'uso del termine soprattutto nell'ambito letterario e mostra come attorno ad esso si siano addensati significati legati volta per volta a motivazioni linguistiche, culturali, comunicative, politiche. La forza della parola, che la rende attualissima ancora oggi, è proprio in questa sua capacità di rinnovarsi continuamente mettendo in gioco tradizione e modernità.

Dettagli

5 marzo 2015
105 p., Brossura
9788843075157

Conosci l'autore

Foto di Silvia Tatti

Silvia Tatti

insegna letteratura italiana alla Sapienza di Roma; è Presidente dell’Associazione degli Italianisti, Sezione didattica e First Vice-President della International Society for Eighteenth-Century Studies (ISECS). Si è occupata dei principali autori del panorama letterario italiano soprattutto del Settecento e dell'Ottocento, di rapporti culturali tra Italia e Francia, di esilio, di letteratura teatrale e melodrammatica, di didattica della letteratura. Tra i suoi titoli più significativi: Le «Tempeste della vita». La letteratura degli esuli italiani in Francia nel 1799 (Parigi-Ginevra 1999); L’antico mascherato. Letteratura, melodramma, teatro: studi su Roma antica e moderna nel Settecento (Roma 2003); Il Risorgimento dei letterati (Roma 2011); Classico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it