La trama è poco originale ed assomiglia molto ad un racconto di zombi e lotta tra bande per la sopravvivenza. Le scene d'azione si susseguono, ma tutto ha il sapore di già letto, visto e narrato. Non il miglior Cooper. Niente a che vedere con la saga di Cal Donovan.
Clean. Tabula rasa
Volevano salvare la memoria. L'hanno cancellata. Ma forse c'è ancora una speranza.
Davanti alla sua prima paziente in remissione, il dottor Steadman può finalmente affermare di aver curato l'incurabile. Ora che passerà alla storia per aver sconfitto l'Alzheimer, poco importa se, per ottenere quel risultato, ha deciso di correre un rischio enorme… Una catastrofe globale. Nel giro di pochi giorni, miliardi di persone in tutto il mondo perdono la memoria a causa di un virus sconosciuto e altamente infettivo. Senza più nessun ricordo, uomini e donne agiscono solo in base all'istinto di sopravvivenza, spinti dalla fame e dalla paura. L'ultima speranza. Il dottor Jamie Abbott sa di poter rimediare all'errore di Steadman, fermare l'epidemia e, così, guarire la sua stessa figlia. Ma per riuscirci ha bisogno degli strumenti e delle conoscenze della sua collega Mandy Alexander, che si trova a Indianapolis. Da Boston, è un viaggio di millecinquecento chilometri attraverso un Paese allo sbando. Jamie può solo sperare che ci sia ancora qualcuno là fuori che si ricordi cosa ci rende umani. Perché quando tutte le certezze crollano e la memoria evapora, è necessario unire le forze e agire, prima che la nostra civiltà diventi una tabula rasa...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ermanno 05 maggio 2025non il miglior Cooper
-
NaNizz 11 luglio 2022Azione sì ma un po’ lunga
Premesso che ho sempre adorato Glenn Cooper, questa volta non mi ha fatto impazzire. Il libro è scritto come un film d’azione di Hollywood, la sensazione è proprio quella e cinematograficamente sarebbe perfetto. Sulla carta alcune scelte dell’autore non mi hanno fatto impazzire (forse perché sono una romantica) e a un certo punto mi son ritrovata a dire: “noo, ancora???” Perché sembrava che la fine della storia fosse vicina e invece ecco l’ennesimo imprevisto. Rimane comunque un libro avvincente.
-
Andrea 22 aprile 2022Non il solito Glenn Cooper
Peccato perché le idee c'erano ma purtroppo ho riconosciuto la scrittura travolgente di Glenn Cooper solo a tratti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it