Clerks. Commessi di Kevin Smith - DVD
Clerks. Commessi di Kevin Smith - DVD - 2
Clerks. Commessi di Kevin Smith - DVD
Clerks. Commessi di Kevin Smith - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Clerks. Commessi
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Due amici, commessi di negozi adiacenti, una videoteca ed un mini market, trascorrono il tempo libero, tra un cliente e l'altro, argomentando sull'amore, l'amicizia e il sesso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1994
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8031179932290

Informazioni aggiuntive

  • Miramax Home Entertaiment, 2011
  • Terminal Video
  • 103 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Dante Hicks, ventiduenne commesso del Quick Stop Groceries, negozio di alimentari e noleggio videocassette, rinuncia al suo giorno di riposo per sostituire un collega assente. Nel corso di quella giornata la visita di numerosi avventori, uno più bizzarro dellâ??altro, trasformeranno la sua giornata in un vero inferno. Kevin Smith, regista di culto del cinema underground â?? indipendente e che allâ??epoca lavorava realmente nel negozio che fece da set alla pellicola, inventò una giornata tipo di una coppia di commessi sui generis parodiando la propria vita ed esaltando i discorsi e gli incontri folli che lo accompagnavano regolarmente. Il risultato finale fu un film girato con pochissimi mezzi, sfruttando le proprie amicizie, girato quasi esclusivamente in presa diretta e notturna o durante gli orari di chiusura del negozio. Un film scomposto in undici capitoli capaci di rappresentare altrettante situazioni paradossali con clienti ai limiti della follia, dialoghi contorti e due ragazzi: Dante, impersonato dallâ??amico del regista Brian Oâ??Halloran e il suo collega Randal, Jeff Anderson, in grado di passare da discorsi sulla Morte Nera, ai super eroi Marvel per concludersi con le prestazioni sessuali delle ex fidanzate. Ai due commessi e alla loro bizzarra clientela si aggiungono due spacciatori perennemente alla porta del negozio, Jay e Silent Bob, questâ??ultimo interpretato dallo stesso Smith, che diventeranno il marchio di fabbrica di un universo underground in perenne bilico fra miriadi di citazioni cinematografiche e fumettistiche. A visione ultimata ci si trova al cospetto della prima pellicola generazionale di una trilogia che proprio in questi giorni sta per completarsi, con i protagonisti cresciuti assieme ai loro personaggi, ma che nei primi anni â??90 non desideravano altro che continuare a prendersi con leggerezza, pur trovandosi di fronte a unâ??età adulta ormai alle porte.

  • Danilo Russo

    Scoperto da poco, film indipendente girato in bianco e nero e con un budget piuttosto basso - Clerks 2 si avvarrà di molti più denari... - . Dvd con un buon rapporto qualità/prezzo, ho preferito gaurdarlo con i sottotitoli poichè alcuni dialoghi risultano incomprensibili dall'italiano. Non stanca mai ed alcune scene sono davvero memorabili! Non vedo l'ora di guardare Clerks 2, piuttosto raro da trovare al momento. Buona visione, acquisto consigliato!

  • Film d'esordio di Kevin Smith che rimane un vero cult nella storia del cinema indipendente americano. Girato con appena 27.000 dollari la pellicola segue le disavventure del commesso Dante e del suo amico Randall alle prese con clienti fuori dalla norma e delle situazioni al limite del grottesco. Edizione dvd senza infamia e senza lode:la qualità dell'immagine è abbastanza scarsa, ma è in linea con lo spirito indipendente del film.Assenti gli extra.

Conosci l'autore

Foto di Kevin Smith

Kevin Smith

1970, Red Bank, New Jersey

"Propr. K. Patrick S., regista statunitense. Esordisce a ventiquattro anni con Clerks - Commessi (1994) un film pluripremiato, bizzarro e ironico, nel cui stile si ritrovano elementi della seconda attività del regista, disegnatore di fumetti. Dimostra di saper variare i toni dal grottesco al malinconico al paradossale senza prendersi troppo sul serio. Le stesse caratteristiche si trovano in Generazione X (1995) e nel successivo In cerca di Amy (1997) che chiude la trilogia del New Jersey. Il film successivo, Dogma (1999), è una satira sulla mercificazione della religione; Jay e Silent Bob... fermate Hollywood (2001) è una divertita autoparodia del film d'esordio di cui Clerks II (2006) è il riuscito ed esilarante sequel."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail