La clinica Riposo & Pace. Commedia nera n. 2 - Francesco Recami - copertina
La clinica Riposo & Pace. Commedia nera n. 2 - Francesco Recami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La clinica Riposo & Pace. Commedia nera n. 2
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Recami conduce il gioco con una ironia così tagliente da farsi critica sociale, con tocchi macabri da commedia nera, e riesce nell’impresa di farci sorridere là dove potremmo prostrarci e deprimerci, perché la vecchiaia prima o poi ci riguarda tutti.

«Dopo il conflitto di coppia ho scelto di raccontare il conflitto tra il malato e l’istituzione rappresentata dalla famiglia e dall’istituto sanitario» - Francesco Recami

La clinica «Riposo & Pace» sorge in un luogo ameno su ridenti colline, dove è tutto un cinguettar di uccellini su prati tosati a dovere, gli edifici lindi e luminosi, il personale amabile. Proprio in fondo al parco si intravede un padiglione un po’ appartato; è lì che «Riposo & Pace» si trasforma in stress e conflitto, una vera e propria lotta per la sopravvivenza. Alfio Pallini viene portato con la forza e con l’inganno nella villa dagli affezionati nipoti, ridotto all’impotenza si accorge ben presto dove sia capitato, sedazioni su sedazioni, personale robusto e convincente, legacci e sbarre. Quel che più inquieta l’arzillo vecchietto è che il suo vicino di letto cambi di continuo, i nuovi arrivati non fanno in tempo ad ambientarsi che vengono portati via coperti da un lenzuolo bianco. Alfio, che già progettava la fuga, diventa ancor più sospettoso, nasconde i farmaci, va curiosando, origlia le chiacchiere delle infermiere kapò, cerca di mettersi in contatto con il suo antico badante, l’unica persona di cui si fidi, colui che potrebbe fargli guadagnare l’agognata libertà. Non demorde, non si arrende, e le sue reazioni allarmano medici e inservienti che decidono di procedere con maniere forti e definitive. Ma qui avviene quel che non ti aspetti. La realtà, si sa, supera la fantasia, nelle cronache leggiamo di orrori che si consumano nelle case di riposo, veri e propri lager dove sbarazzarsi di quel costoso ingombro che sono gli anziani e cercare di liberarsene al più presto, magari pagando una retta più salata.

Dettagli

220 p., Brossura
L'errore di Platini
9788838937804

Valutazioni e recensioni

  • Ho trovato geniale tutto il libro, divertente, emozionante, trascinante!

  • Una residenza in un luogo lussurreggiante. Un panorama incantevole, immerso nella pace della natura. Un posto ambito, peccato che per Alfio, il nostro anziano protagonista, sia il suo luogo di detenzione. Il suo delitto: la vecchiaia. Accompagnato dai ' cari ' nipoti con l'inganno, si trova di fronte ad una realtà fatta di somministrazioni di tranquillanti, permanenze forzate a letto e lo strano via vai dei suoi vicini di stanza coperti da lenzuola bianche. Nonostante tutto Alfio è consapevole del suo destino e cerca di contattare il suo fidato vecchio badante sognando di ritrovare la propria libertà. Lettura di estrema attualità.

  • Tragico! Presenta un fondo di verità macabra sul trattamento degli anziani in certe strutture che sono ormai diventate un enorme affare economico tanto da spingere investitori ad acquisire il controllo di decine di case di riposo. Forse un po' esagerato mail vecchietto con la demenza protagonista del libro ha pienamente ragione su cosa viene realizzato nella clinica pur nella sua confusa ideazione.

Conosci l'autore

Foto di Francesco Recami

Francesco Recami

1956, Firenze

Scrittore fiorentino, Francesco Recami pubblica due titoli con Mondadori Education: Assassinio nel Paleolitico e Trappola nella neve (2000). Con Bianca Sferrazzo nel 1998 scrive per Giunti Celti e Vichinghi. Ma la sua popolarità arriva con l'editore Sellerio, e particolarmente con il ciclo di romanzi dedicati al pensionato Amedeo Consonni: L'errore di Platini (2006), Il correttore di bozze (2007), Il superstizioso (2008, finalista al Premio Campiello 2009), Il ragazzo che leggeva Maigret (2009, con il quale vince il Premio Scrittore Toscano), Prenditi cura di me (2010), La casa di ringhiera (2011), Gli scheletri nell'armadio (2012), Il segreto di Angela (2013), Il caso Kakoiannis-Sforza (2014), L'uomo con la valigia (2015), Morte di un ex tappezziere (2016), Sei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail