Un corriere intraprendente inizia una corrispondenza alquanto bizzarra. Un’anziana signora trova un amico per la vita con cui scambiarsi libri. Un ragazzino solitario trascorre le sue giornate a zonzo sul Bibliobus. Le loro vite si intrecciano grazie ai loro magici libri.
Il club delle fate dei libri
Un fattorino intraprendente. Un bookclub pieno di sorprese. Un appassionante racconto sulla forza dell’immaginazione, le gioie della lettura e i tortuosi percorsi dell’amore.
«Thomas Montasser dimostra che il fascino della carta stampata è lungi dal tramontare.» - il Venerdì di Repubblica
«Thomas Montasser gioca con la commedia degli equivoci, dove il lettore onnisciente, un passo avanti rispetto al protagonista, non si diverte alle sue spalle, ma fa il tifo per lui, incoraggiandolo affinché acceleri il ritmo, fino a godere compartecipe della rivelazione finale.» - Alice Ledronio
Victor Iordanescu non è certo un lettore forte. Mai si sarebbe sognato di frequentare abitualmente una libreria, se non fosse stato per un incontro. Giovane compositore di talento, si guadagna da vivere come fattorino. Perché, oggigiorno, chi è disposto a dare lavoro a un musicista in erba, per di più immigrato? Durante i suoi giri di consegne, Victor si diverte a studiare le abitudini delle persone. Di una è particolarmente curioso, una misteriosa donna che si fa recapitare spesso dei libri. Il giorno in cui le porta un pacchetto di una nota marca di lingerie, la sua immaginazione vola. Ma come conoscerla se lei non è mai a casa? Forse proprio attraverso quei libri che sembra tanto apprezzare. Così Victor varca la soglia di una piccola libreria indipendente, La fata dei libri, dove la proprietaria gli consiglia un titolo per rompere il ghiaccio. È il primo passo in un mondo pieno di sorprese. Di libro in libro, spaziando dai classici ai bestseller più recenti, conosce un ragazzino un po’ saputello e fin troppo intraprendente, un cane di nome Venerdì, una dodicenne chiacchierona che inventa storie fantastiche e un club di lettura molto attivo. E mentre il suo furgone si popola, Victor scopre che la letteratura può divertire, intrattenere, provocare e, soprattutto, unire. Perché ogni libro è solo l’inizio di tante altre storie. Esiste un libro per tutti, anche per chi non lo sa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gildamood 11 luglio 2025Libri magici
-
Vvaleria 24 aprile 2025Lettura leggera ma profonda
Un inno al potere delle storie e alle connessioni che nascono tra le persone grazie ai libri
-
Roby12 13 ottobre 2024Carino e divertente
Carino e divertente, lettura piacevole facile e briosa , adatto a tutti. Storia a tratti misteriosa e nello stesso tempo romantica. Fa anche ridere con battute semplici e chiare da capire. Lo consiglio perchè è un libro veramente piacevole e non impegnativo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it