Il libro è ambientato a Porvenir, un paesino spagnolo arroccato sulle montagne, dove vive Sara, la postina del paese. Un giorno scopre che sarà presto trasferita perché il suo ufficio postale verrà chiuso per mancanza di corrispondenza. Da quel momento scatta una gara di solidarietà tra gli abitanti del paese che iniziano a spedirsi delle lettere per evitare la chiusura. Un bellissimo libro in cui vengono fuori i rapporti umani che solo in piccolo paese possono crearsi.
È arrivato l'inverno a Porvenir, e ha portato con sé cattive notizie: per mancanza di lettere, l'ufficio postale sta per essere chiuso e il personale verrà trasferito altrove. Sms, mail e whatsapp hanno avuto la meglio persino in questo paesino arroccato tra le montagne. Sara, l'unica postina della zona, è nata e cresciuta a Porvenir e passa molto tempo con la sua vicina Rosa, un'arzilla ottantenne che farebbe qualsiasi cosa per non separarsi da lei e risparmiarle un dispiacere. Ma cosa può inventarsi Rosa per evitare che la vita di una delle persone che le stanno più a cuore venga stravolta? Forse potrebbe scrivere una lettera che rimanda da ben sessant'anni e invitare la persona che la riceverà a fare altrettanto, scrivendo a sua volta a qualcuno. Pian piano, quel piccolo gesto innescherà una catena epistolare che coinvolgerà una giovane poetessa decisa a fondare un book club nella biblioteca locale, una donna delle pulizie peruviana, una cuoca un po' maldestra e tanti altri, rimettendo in moto il lavoro di Sara e creando non poco trambusto fra gli abitanti del piccolo borgo. Perché - come ben sanno tutti quelli che provano un brivido di gioia ogni volta che ricevono posta a sorpresa e che affondano il naso nella carta per sentirne il profumo - una lettera tira l'altra, come un bacio. E può cambiare il mondo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SARA SALADINO 02 dicembre 2017
-
In un mondo di messaggi vocali, di chat, di email, di smartphone ed internet, una benefica lettura che ha sapore di diverso, di vintage. La carta stampata, la lettera è la vera protagonista di questa lettura leggera e scorrevole, dove i personaggi si trovano a fluttuale in una ragnatela narrativa che li intreccia e li unisce. Bada bene: non si critica la modernità, che viene visto come unico modo per comunicare con qualcuno che si trova molto molto lontano. Ma si ribadisce la necessità di comunicare con le persone vicine, di avvicinarsi l'uno all'altro per poter dare e darsi forza. Amore, amicizia, tristezza, ansia, paura, solitudine, senso di colpa e speranza vengono vissuti dai personaggi attraverso le parole, unico vero mezzo di comunicazione universale. Storie di vita diverse che si intrecciano in un romanzo davvero delizioso. Consigliatissimo.
-
Questo libro è perfetto per chi crede nel potere e nella forza delle parole. L'Ufficio Postale di un piccolo paesino spagnolo sta per essere chiuso e nel tentativo di salvarlo e di salvare il lavoro della postina a qualcuno viene in mente di iniziare una catena di lettere per dimostrare che di quell'Ufficio c'è ancora bisogno. Le lettere contengono pezzi di vita e di storia degli stravaganti abitanti di questo piccolo paese e mettono in luce le loro passioni, le sofferenze, i dubbi e i rimpianti. Uno punto di vista intimistico e suggestivo che induce alla riflessione e alla riscoperta del piacere della scrittura e del fascino delle lettere scritte che assomigliano a pagine di un diario in cui ci si racconta.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it