Il club delle lettere segrete - Ángeles Doñate - copertina
Il club delle lettere segrete - Ángeles Doñate - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 94 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il club delle lettere segrete
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È arrivato l'inverno a Porvenir, e ha portato con sé cattive notizie: per mancanza di lettere, l'ufficio postale sta per essere chiuso e il personale verrà trasferito altrove. Sms, mail e whatsapp hanno avuto la meglio persino in questo paesino arroccato tra le montagne. Sara, l'unica postina della zona, è nata e cresciuta a Porvenir e passa molto tempo con la sua vicina Rosa, un'arzilla ottantenne che farebbe qualsiasi cosa per non separarsi da lei e risparmiarle un dispiacere. Ma cosa può inventarsi Rosa per evitare che la vita di una delle persone che le stanno più a cuore venga stravolta? Forse potrebbe scrivere una lettera che rimanda da ben sessant'anni e invitare la persona che la riceverà a fare altrettanto, scrivendo a sua volta a qualcuno. Pian piano, quel piccolo gesto innescherà una catena epistolare che coinvolgerà una giovane poetessa decisa a fondare un book club nella biblioteca locale, una donna delle pulizie peruviana, una cuoca un po' maldestra e tanti altri, rimettendo in moto il lavoro di Sara e creando non poco trambusto fra gli abitanti del piccolo borgo. Perché - come ben sanno tutti quelli che provano un brivido di gioia ogni volta che ricevono posta a sorpresa e che affondano il naso nella carta per sentirne il profumo - una lettera tira l'altra, come un bacio. E può cambiare il mondo.

Dettagli

9 febbraio 2017
348 p., Brossura
El invierno que tomamos cartas en el asunto
9788807888939

Valutazioni e recensioni

  • Elisa
    Dolcissimo

    Libro coccola per le serate invernali, che ho letto in pochissimi giorni. Scrittura che scorre veramente troppo veloce, ci si ritroverà alla fine del romanzo in men che non si dica, quasi senza rendersene conto. Bellissima l'evoluzione dei personaggi e in generale della storia. Porta quasi a fare un tuffo nel passato e porsi delle domande importanti che riguardano un po' tutti noi. Simpatico e mai noioso, consigliato per una lettura leggera ma che scalda l'animo.

  • maria elena mori

    Mi fa piangere il rapporto tra Rosa e Luisa, assomigliano a due mie amiche. Bello e triste, ma le pagine del libro corrono veloci, come corre veloce il tempo a Porvenir, che mi manca.

  • FABIOLA PAOLA SILVESTRO

    Il romanzo d'esordio della Donate rappresenta una genuina seppur nostalgica dichiarazione d'amore al carteggio,uno strumento oggigiorno anacronistico per i più,ma che l'autrice dimostra di dominare e non soltanto vagheggiare. Della corrispondenza conosce -e condivide attraverso i suoi personaggi- tutte le sottigliezze: il fatale blocco dello scrittore che attanaglia chi si accinge a vergare il minaccioso foglio bianco; il senso di inadeguatezza verso un contenuto che si vorrebbe sbalorditivo ma si rivela all'altezza dei sentimenti e le idee che lo ispirano solo quando è autentico; il desiderio di raccontarsi con semplicità imprudente; il proposito di restituire alle parole il loro valore affinché le cose importanti da dire e/o non finiscano sulla lista dei buoni propositi per l'anno che verrà. Vale ancora la pena scrivere lettere? La singolare catena epistolare che coinvolge anonimamente gli abitanti di Porvenir sembra rispondere a questa domanda,trasformando l'urgenza di salvare un posto di lavoro in un'occasione per riscoprire il senso di comunità e di appartenenza. Mittenti e destinatari ignorano le rispettive identità, eppure decidono di condividere le proprie vite, pur di ripagare il debito contratto inconsapevolmente quando hanno ricevuto posta. Non esente da imperfezioni, sia nella scrittura che nella traduzione, il libro è scorrevole,lineare,mentre l'intreccio non troppo articolato risulta efficace: ci si addentra nella vita dei personaggi abbastanza per conoscerli,ma non abbastanza da volersene separare una volta giunti all'ultima pagina.

Conosci l'autore

Foto di Ángeles Doñate

Ángeles Doñate

Ángeles Doñate è nata a Barcellona. Ha studiato giornalismo, collabora con varie riviste e quotidiani e si occupa di comunicazione in ambito sociale. Dopo aver scritto saggi e un libro di viaggio, ha esordito nella narrativa con Il club delle lettere segrete (Feltrinelli 2015), seguito da La posta del cuore della señorita Leo (Feltrinelli 2018). L'ispirazione per quest'ultimo romanzo è nata da un programma radiofonico trasmesso in Spagna tra gli anni '50 e '80 che ha accompagnato intere generazioni: il "Consultorio de Elena Francis". Nel 2020 esce La scuola sui binari (Feltrinelli). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it